il Quotidiano Immobiliare
09:09
Comunicato Stampa
23/04/2025
Carpenteria metallica per il 21 House of Stories Hotel Navigli (MI)
Milano
Sorge nel cuore della Darsena Milanese il nuovo edificio ricettivo, frutto del processo di restyling funzionale in carpenteria metallica che ha radicalmente trasformato uno storico edificio direzionale degli anni ’60, ex sede SIP, in un polo della nuova ospitalità ibrida, tra lavoro, relax e socializzazione. Come un tempo i commutatori telefonici collegavano le case, oggi questo spazio connette le persone fisicamente, in un mondo sempre più basato sull’etere. Il 21 House of Stories Hotel Navigli non è solo un luogo...
News Deal
15/04/2025
Prelios SGR: finalizzata acquisizione struttura alberghiera a Venezia
Venezia
Prelios SGR, società di gestione del risparmio del Gruppo Prelios, ha finalizzato l’acquisizione di una moderna struttura 4 stelle denominata “Avani Rio Novo Venice Hotel”, situata nel quartiere Dorsoduro, nel cuore di Venezia. L’operazione è stata condotta tramite il Fondo Immobiliare primo RE, interamente detenuto dalla Cassa dei Dottori Commercialisti (CDC) e gestito da Prelios SGR. L’asset è stato ceduto da un primario investitore istituzionale, leader negli investimenti in asset class alternative, ed è attualmente locato a un primario operatore internazionale del settore alberghiero. (...)
CBRE...
News
14/04/2025
Il primo hotel Canopy by Hilton in Italia aprirà entro il 2025
Milano, Roma
Hilton ha annunciato la firma di due proprietà in Italia a seguito di accordi di franchising con Forimi Italia Spa, parte del Gruppo Roscioli.Canopy by Hilton Milan Duomo sarà il primo hotel a marchio Canopy by Hilton ad aprire in Italia. La struttura offrirà agli ospiti un'esperienza da boutique hotel di alto livello nel cuore di Milano, mettendo in mostra il meglio della città. Situato nella vivace Via Torino, Canopy by Hilton Milan Duomo offrirà i servizi premium tipici del marchio...
Comunicato Stampa
14/04/2025
WCG: il patrimonio immobiliare logistico di Venezia vale 60 milioni, quello alberghiero quasi 7 miliardi
Venezia
Venezia si attesta all’ottavo posto in Italia per rendita catastale, con un valore complessivo superiore ai 288.000.000 euro, registrando un totale di 276.976 unità immobiliari. Gli immobili commerciali rappresentano il 46% del totale, ma generano il 65% della rendita catastale complessiva (oltre 187 milioni di euro). Questo, in estrema sintesi, lo scenario emerso dall’ultimo studio effettuato dal Dipartimento di Ricerca di WCG-World Capital Group, che ha elaborato i dati dell’Agenzia delle Entrate (31/12/2023). (...)
...
Rapporto
14/04/2025
BNP Paribas RE: nel Q1 registrati in Italia investimenti immobiliari per 2,58 miliardi di euro
In forte crescita l’andamento del mercato immobiliare istituzionale italiano: il Q1 2025 si è chiuso con circa 2,58 miliardi di euro di investimenti, livello superiore del 29% circa rispetto al dato del 2024. La percentuale di capitale internazionale si attesta al 54% e rappresenta ancora la quota maggioritaria, anche se risulta inferiore alla media del 64% degli ultimi 10 anni. (...)
...
Intervista
11/04/2025
Artelia all'IHIF EMEA 2025: il futuro del lusso tra tecnologia e umanità
Berlino
Artelia Group ha avuto un ruolo di primo piano all’IHIF EMEA 2025, uno degli eventi più prestigiosi dedicati all’ospitalità e agli investimenti immobiliari, che si è svolto a Berlino dal 31 marzo al 2 aprile. (...)
Leggi su il Settimanale
...
News Evento
11/04/2025
IHIF EMEA 2025: avanti tutta, ma attenzione al trumpismo
Berlino
Il tema portante dell’ormai noto evento IHIF di Berlino dedicato agli investimenti nel settore ricettivo quest’anno è stato ‘Own the moment’ ovvero “Cavalcare l’onda”, l’onda di un momento decisamente favorevole per il settore che nel 2024 ha quasi ovunque recuperato i risultati pre-pandemici in termini di Occupazione e di ADR (Ricavo Medio Camera) e quindi anche del RevPAR (Ricavo medio per camera disponibile). (...)
Leggi su il Settimanale
...
News
11/04/2025
Banco BPM: finanziamento a Studio Vacanze Srl per acquisizione di due società alberghiere sarde
Sassari
Banco BPM ha concesso un finanziamento a favore di Studio Vacanze S.r.l. - società del Gruppo Studio Vacanze operante nel settore della gestione diretta di villaggi, residence, hotel e altre strutture principalmente nella costa nord orientale della Sardegna - per l’acquisizione di due società proprietarie rispettivamente dell’Hotel I Corbezzoli e dell’Hotel Sporting a Budoni (SS). Per Baker McKenzie ha assistito Banco BPM, la società Studio Vacanze S.r.l. si è avvalsa del supporto del Dott. Mario Mancini, mentre gli aspetti notarili dell’operazione sono...
Comunicato Stampa
11/04/2025
IED Milano e B&B HOTELS insieme al Salone del Mobile 2025
Milano
In occasione della Milano Design Week 2025, B&B HOTELS, catena internazionale di hotel con oltre 850 hotel nel mondo di cui 79 in Italia, presenta le proposte nate dal workshop IED x B&B HOTELS, sviluppato con gli studenti e le studentesse del Master in Interior Design di IED Milano. Nel corso del workshop, i giovani designer hanno elaborato tre concept innovativi di riallestimento della struttura, dando forma a spazi in grado di esprimere i valori del brand – accoglienza, connessione, sostenibilità – attraverso un linguaggio...
Rapporto
10/04/2025
CBRE: la ripresa degli investimenti si consolida in tutti i settori
Il 2025 si apre con uno degli inizi d’anno migliori di sempre per gli investimenti nel commercial real estate italiano. I volumi d’investimento nei primi tre mesi dell’anno sono stati di oltre 2,8 miliardi di euro, +129% rispetto allo stesso periodo del 2024. Questo risultato conferma il miglioramento del clima di fiducia degli investitori, che ha caratterizzato tutta la seconda metà del 2024. La normalizzazione delle politiche monetarie della BCE ha innescato un processo di rilancio degli investimenti, favorito dalla riduzione del...
Comunicato Stampa
10/04/2025
Sagitta ed Europa Investimenti supportano Alcorinvest con un finanziamento da €45 milioni
Sagitta SGR, in qualità di gestore di un fondo di lending, con il supporto dell’advisor finanziario Europa Investimenti, ha perfezionato un’operazione di finanziamento da €45 milioni a favore del Gruppo Alcorinvest, realtà attiva a Milano, in Sardegna e in Piemonte, con iniziative immobiliari in ambito hospitality & leisure, commerciale e residenziale. Il finanziamento supporterà la strategia della società e finanzierà interventi di valorizzazione del portafoglio immobiliare esistente. (...)
...
Intervista
09/04/2025
Clerici, WCG: a Parma il mercato logistico attira investitori istituzionali, l'alberghiero un settore da sviluppare
Parma
Il mercato di Parma è in controtendenza rispetto al resto d'Italia avendo un patromonio immobiliare per più del 50% non residenziale. Marco Clerici di WCG ci illustra il mercato logistico e alberghiero della città emiliana. Parma e l'Emilia-Romagna si confermano una regione importante per il settore logistico, così come la regione è leader nell'hotellerie mentre Parma non eccelle nel settore (1,4% del totale italiano) e con poca offerta di nuovo prodotto alberghiero. Il 63% degli investitori logistici sono istituzionali, con internazionali molto...
Intervista
08/04/2025
Valeria Falcone, Colliers Italia: gli investitori "core" stanno tornando a guardare al real estate
Valeria Falcone, da poco CEO di Colliers Italia, guiderà il settore dei servizi nel gruppo Colliers dopo vent'anni nel settore investimenti diretto, ed in questa intervista negli studi della QITV ci racconta gli obiettivi ed il modello della società in ambito servizi a fianco dei clienti investitori quasi sempre istituzionali. "Uno dei migliori trimestri degli ultimi anni, un dato che va letto, molte transazioni sono una coda dell'anno precedente, siamo posizionati meglio che il resto dell'Europa. Ci aspettiamo un ritorno...
Approfondimento
04/04/2025
IHIF EMEA 2025 – Own The Moment
Sono stati 3 giorni di incontri particolarmente significativi tra i leaders del settore quelli trascorsi all’International Hotel Investment Forum (IHIF-EMEA) nei quali è emerso come Il 2025 sarà un anno decisivo sia per i deal-makers che per gli operatori a causa della volatilità del sistema politico e sociale e dei “drivers” che accompagneranno il comparto nel prossimo futuro sostanzialmente riconducibili alla situazione geopolitica e finanziaria del Pianeta. La linea di demarcazione tra i futuri leader del mercato e gli “altri”...
Comunicato Stampa
03/04/2025
Mercato climatizzazione: presentati i risultati dell'indagine Assoclima 2024
In occasione di Heat Pump Technologies, Assoclima ha presentato i risultati dell’indagine statistica 2024 sul mercato italiano dei componenti per i sistemi di climatizzazione. L’analisi, alla quale hanno partecipato 48 aziende, ha evidenziato un valore complessivo del mercato nazionale superiore a 2,5 miliardi di euro, con una flessione del 5% rispetto all'anno precedente. In controtendenza, la produzione nazionale ha superato 1,18 miliardi di euro, segnando un incremento del 3,4% rispetto al 2023.
Trend di mercato: espansione diretta in crescita, settore idronico...
Rapporto
03/04/2025
Dils: avvio dinamico per il 2025 con 2,7 miliardi di euro investiti nel primo trimestre
L’analisi del Team Research di Dils rileva che il primo trimestre del 2025 si è chiuso con investimenti pari a circa 2,7 miliardi di euro, in crescita del 44% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, al momento confermando il sentiment di cauta ripresa prospettato per il 2025. Considerando gli ultimi 12 mesi, il mercato italiano ha attirato un volume di investimento pari a 10,8 miliardi di euro, cifra in decisa crescita rispetto ai 12 mesi precedenti (+45%). (...)
...
Intervista
02/04/2025
Rigo, Deerns: in Italia il mercato principale dei Data Center è Milano, si guarda molto al recupero dell'esistente
Milano
Deerns era presente al Data Center Nation di Milano e ha partecipato ad una conferenza sul tema del recupero degli asset esistenti, i cosiddetti brownfields, per essere utilizzati come Data Center. Mauro Rigo è intervenuto all'appuntamento e ci spiega anche come si muove il settore in Italia, con l'area di Milano che rappresenta sempre buona parte del mercato italiano (sia come metri quadrati che come MW prodotti) ma con nuove location e destinazioni che sono pronte ad allargare lo spettro...
Intervista
02/04/2025
Spelta, DBA: testimoni della crescita costante del settore dei Data Center in Italia, il forte investimento sulla sosteniblità
Milano
Marco Spelta con il gruppo DBA partecipa al Data Center Nation di Milano fin dalla prima edizione, testimoniando la forte espansione del settore e di conseguenza anche della manifestazione, che inizia ad attirare investitori del mondo del real estate. Sul tema della sostenibilità si sono fatti molti passi in avanti e oggi la nuova frontiera è anche quella del recupero, non solo di energia ma anche di asset immobiliari esistenti.
...
Intervista
02/04/2025
Cacioppo, CMB: quello dei Data Center è un settore in forte evoluzione e crescita - Guarda il servizio della QITV sul Data Center Nation di Milano e tutte le interviste
Milano
Al Data Center Nation di Milano Emiliano Cacioppo Consigliere Delegato di CMB ci racconta l'esperienza della società nel settore, che risale ad almeno 15 anni fa con le prime strutture in Italia, fino alle realizzazioni degli ultimi anni che hanno visto una grande evoluzione della tecnologia. Un settore che richiede alle imprese di costruzione edai general contractor una grande specializzazione.
A margine dell'intervista potete seguire anche tutte le interviste realizzate dalla QITV al Data Center Nation di Milano e il setvizio...
Intervista
02/04/2025
Genchi, Johnson Controls: i Data Center diventano moderni smart building per gestire dati e sostenibilità
Milano
Francesco Genchi, Managing Director Johnson Controls Spa, ci spiega le attività della società nel comparto dei Data Center che necessita di una raccolta intelligente di tutti i dati attraverso sistemi tecnologici integrati tra di loro, che siano in grado di permettere un'efficiente e corretta gestione di questi building così complessi. JC presenta a Data Center Nation anche un nuovo sistema specializzato proprio per questi asset.
...
Comunicato Stampa
01/04/2025
Ricci SpA: Crescita e Innovazione nei settori Luxury Hotel e Real Estate
Ricci S.p.A., azienda con quasi 40 anni di esperienza nel settore delle costruzioni, continua a rafforzare il proprio ruolo di leader nella realizzazione, riqualificazione e restauro conservativo di immobili di elevato pregio storico e architettonico nei settori Luxury Hotel e Residential, affermandosi per l'eccellenza dei processi produttivi e per una pianificazione dei lavori efficiente e meticolosa. (...)
...
Comunicato Stampa
01/04/2025
JLL: Andrea Mancini nuovo responsabile dell’area Hotels & Hospitality Capital Markets in Italia
JLL, leader mondiale nei servizi professionali e nella gestione degli investimenti per il settore real estate, annuncia la nomina di Andrea Mancini come Lead Director, Italy Hotels Transactions, EMEA Hotels & Hospitality Capital Markets. (...)
...
Rapporto
31/03/2025
C&W: Italia sempre più attrattiva per gli investimenti immobiliari nell'Hospitality
Secondo Cushman & Wakefield, una delle principali società globali di servizi immobiliari, Penisola Iberica, Italia e Francia si confermano le destinazioni più attraenti in Europa per il 2025 per gli investimenti alberghieri. La quarta edizione del rapporto annuale Hotel Investor Compass conferma che le principali città dell'Europa mediterranea restano al centro dell'attenzione degli investitori, con Madrid, Barcellona e Roma le mete più attrattive in assoluto. Tra le città che hanno registrato il maggiore aumento di interesse rispetto all'anno precedente figurano...
Comunicato Stampa
31/03/2025
Accor, Invel RE e Prodea Investments per l'Hotel Bellevue Cortina d'Ampezzo
Cortina d'Ampezzo
Accor, Invel Real Estate e Prodea Investments sono lieti di annunciare il debutto dell’Hotel Bellevue Cortina d’Ampezzo, Emblems Collection, primo hotel del marchio Emblems Collection in Italia. Attesa per la fine del 2026, questa meta iconica reinterpreterà l’eleganza del club alpino, offrendo un’esperienza esclusiva nel cuore di Cortina d’Ampezzo. Un omaggio alla maestria artigianale, al design ricercato e all’inconfondibile stile italiano. (...)
...
Evento
27/03/2025
IHIF EMEA a Berlino dal 31 marzo al 2 aprile presso l'Hotel Intercontinental
E' una fase di sviluppo che ha pochi precedenti nella storia quella che sta vivendo il settore dell'ospitalità nel Mondo; grazie al calo dei tassi d'interesse, alla solidità dei fondamentali e alla crescente liquidità, l'ospitalità si distingue come asset class resiliente e in forte crescita per gli investitori. Ne sono attesi oltre 600 ia Berlino con asset in gestione per 350 miliardi di dollari per promuovere partnership, stringere alleanze strategiche e valutare gli investimenti futuri con gli operatori specializzati.
Clicca Qui
...
Comunicato Stampa
25/03/2025
Kryalos SGR: l’immobile di via delle Mantellate a Firenze scelto da The Hoxton
In seguito ad una completa riqualificazione, i cui lavori sono da poco terminati, l‘immobile di via delle Mantellate a Firenze, appartenente al fondo Ricasoli, sottoscritto da Fidera e Cedar Capital Partners e gestito da Kryalos SGR, è pronto per inaugurare i suoi nuovi spazi firmati The Hoxton, brand del gruppo londinese Ennismore, un’istituzione nel settore dell’ospitalità e del lifestyle. La struttura, che ha aperto al pubblico il 1° marzo 2025, rappresenta il secondo hotel in Italia del marchio inglese di hotel...
Rapporto
25/03/2025
FIMAA-NOMISMA, nel 2025 proseguirà la crescita del mercato degli immobili turistici
Il mercato immobiliare turistico in Italia crescerà anche nel 2025 proseguendo il trend dello scorso anno e condizionato anche dalla spinta attrattiva del Giubileo e del sempre più crescente interesse verso le città d’arte. Queste le previsioni dell’Ufficio Studi di FIMAA Italia che ha condotto l’analisi del mercato immobiliare turistico in collaborazione con NOMISMA. Le previsioni per il 2025 – secondo l’Osservatorio – si fondano sul momento favorevole che sta vivendo il mercato italiano come confermano le transazioni rilevate nel...
Comunicato Stampa
25/03/2025
Gruppo Carron: nel 2024 produzione a 380 milioni. Importante il know-how sull'hotellerie
Treviso
Carron continua a crescere e i numeri di bilancio del 2024 lo confermano. Il Gruppo, composto da Carron Spa – diventata Benefit lo scorso autunno – e Carron Bau, ha registrato una dimensione produttiva di 380 milioni di euro, in crescita rispetto ai 340 milioni del 2023 e superando anche le previsioni ipotizzate a inizio anno. Il portfolio lavori attivo pari a 850 milioni di euro conferma la solidità e la capacità espansiva del Gruppo.
Nel dettaglio, la società Carron Spa...
News Deal
24/03/2025
Gruppo Banca Finint e Savim rilevano l’ex sede della Procura di Torino
Torino
Il Gruppo Banca Finint e il Gruppo Savim hanno formalizzato l’atto di acquisto dal fondo Euripide gestito da Generali Real Estate SGR dell’immobile sito in Via Milano 12 a Torino, dove aveva sede l’ex Procura della Repubblica. Si tratta di un passaggio fondamentale per dare nuova vita a questo storico palazzo cittadino trasformandolo in un moderno hotel a 4 stelle. (...)
...
News Deal
20/03/2025
Iroko ZEN acquista tra alberghi emiliani gestiti da B&B Hotels
Emilia-Romagna
La società di servizi di advisory immobilliare Christie & Co ha reso nota la vendita di un portafoglio di tre alberghi in Emilia-Romagna, acquisiti dall'investitore istitutuzionale francese Iroko ZEN SCPI. I tre hotel sono situati a Sassuolo (Modena), Castelmaggiore (Bologna) e Ferrara; sono strategicamente collocati per raggiungere livelli elevati di viaggiatori sia business che leisure. Gli hotel sono gestiti da B&B Hotels.
...
Comunicato Stampa
20/03/2025
Strutture ricettive: FIMAA, il Welcome Agent è l’unico in grado di identificare gli ospiti
“La figura del Welcome Agent è al momento l’unica in grado di identificare correttamente gli ospiti di una struttura ricettiva extra-alberghiera, assicurando gli obiettivi richiesti dal Ministero degli Interni con la circolare del 18 novembre scorso”. Lo ha detto Alessandro Simonetto, Vicepresidente di FIMAA Italia con delega all’internazionalizzazione e allo sviluppo del comparto turistico, intervenendo alla riunione con le associazioni di categoria convocata dal Gabinetto del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi che si è tenuta giovedì. Con la circolare dello scorso novembre,...
Comunicato Stampa
17/03/2025
B&B Hotel apre la seconda struttura a Maribor: il B&B HOTEL Maribor Orel & UNI Hostel
Slovenia
B&B HOTELS, catena internazionale con oltre 850 hotel nel mondo, amplia la sua presenza in Slovenia con l’apertura del B&B HOTEL Maribor Orel & UNI Hostel, che si aggiunge al B&B HOTEL Ljubljana Park e al B&B HOTEL Maribor. Situato nel cuore della città, questo nuovo hotel introduce un’innovativa formula di ospitalità accessibile, pensata per chi cerca un soggiorno flessibile, senza rinunciare alla qualità, al comfort e al prezzo competitivo che caratterizzano il brand. (...)
...
News Evento
17/03/2025
Il Gruppo Artelia partecipa all’IHIF EMEA 2025 per presentare soluzioni innovative nel settore alberghiero
Milano
L’IHIF EMEA è uno degli eventi più prestigiosi nel settore degli investimenti alberghieri e immobiliari, un punto di riferimento per professionisti di tutto il mondo che si riuniscono per discutere tendenze di mercato, sfide e opportunità. Artelia presenterà le sue soluzioni di ingegneria e consulenza tecnica per l’industria alberghiera, con particolare attenzione alla sostenibilità e all’efficienza energetica.“Siamo entusiasti di partecipare all’IHIF EMEA 2025 e di condividere la nostra esperienza con i principali attori del settore alberghiero e immobiliare”, ha dichiarato...
Rapporto
13/03/2025
JLL: 57,4 miliardi di dollari investiti nel settore hotel nel 2024 a livello mondiale
Secondo il Global Hotel Investment Outlook di JLL, leader nella consulenza immobiliare e nella gestione degli investimenti, per il 2025 si prevede una crescita degli investimenti globali nel settore alberghiero tra il 15% e il 25% rispetto al 2024. L’analisi sottolinea la resilienza del settore e le sue opportunità di sviluppo, sottolineandone la capacità di adattarsi ai cambiamenti nelle abitudini di viaggio e alle nuove preferenze dei consumatori. (...)
...
News Evento
12/03/2025
Lo sviluppo del mercato hospitality in Italia al MIPIM 2025
Cannes
Un settore in forte ascesa quello dell’hospitality, che guarda al nostro paese nella sua interezza, forte del potenziale di location spesso escluse dall’interesse di investitori focalizzate su asset class come il logistico o il direzionale. Nuove dinamiche che guardano non solo alla qualità del prodotto in sé, ma anche e soprattutto alla user experience, come ci hanno raccontato Filippo Fantini di FCV e Lorenzo Felici di Artelia.
...
Comunicato Stampa
11/03/2025
Savills: investimenti immobiliari in Europa oltre i 50 miliardi di euro nel Q1 2025
Secondo le ultime previsioni di Savills, il volume degli investimenti nel real estate europeo è destinato a superare i 50 miliardi di euro nel primo trimestre del 2025, con un incremento del 28% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Savills prevede una ripresa diffusa del mercato immobiliare europeo, con particolare focus su paesi come la Francia, l’Irlanda e il Portogallo, che dovrebbero registrare una crescita significativa dei volumi rispetto al primo trimestre del 2024. Questo slancio dovrebbe contribuire ad un aumento...
News Deal
10/03/2025
BLV- Belvedere&Partners con Carlo Maresca RE per il deal di via Boscovich 18 a Milano
Milano
BLV – Belvedere & Partners, con un team guidato dal co-managing partner Matteo Peverati, coadiuvato dal senior associate Maurizio Malomo e dall’associate Francesco Ricotti, ha assistito Carlo Maresca Real Estate Srl nell’acquisizione di un immobile di proprietà di Kryalos SGR, di una superficie lorda di circa 5.000 mq. sito in via Ruggero Boscovich 18 a Milano. BLV – Belvedere & Partners ha prestato assistenza e consulenza legale dal punto di vista del del diritto civile nonché del diritto amministrativo, urbanistico ed edilizio, onde consentire un’adeguata valutazione dell’acquisto e dell’ipotizzato cambio...
News
06/03/2025
Turismo: in 2024 record presenze a 458,4 mln, superata la Francia (Istat)
Il 2024 si chiude con 458,4 milioni di presenze turistiche negli esercizi ricettivi: un'ulteriore crescita (+2,5%) rispetto al precedente record registrato nel 2023. Lo rileva l'Istat, precisando che gli arrivi, invece, si fermano a 129,3 milioni, 4,4 milioni in meno rispetto al 2023 (pari al -3,3%). Le due componenti della clientela si comportano in modo opposto: la clientela straniera mostra una crescita dei flussi turistici rispetto al 2023 dello 0,9% in termini di arrivi e del 6,8% in termini di...
News Deal
06/03/2025
Amundi Immobilier acquisisce il Grand Paris Hotel gestito dal Gruppo NUMA
Parigi
Situato a Issy-les-Moulineaux, nei pressi della stazione Grand Paris della linea 15 della metropolitana, di prossima apertura, l’Hotel Grand Paris è affittato a NUMA Group, la principale piattaforma in Europa di ospitalità completamente digitale, che offre un concetto di “viaggio e soggiorno” con boutique apartment di fascia alta e un servizio di portineria 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Con questa acquisizione, Amundi Immobilier rafforza la sua posizione nel settore residenziale gestito in un contesto di mercato favorevole. (...)
...
News Evento
05/03/2025
Svicom: fatturato in crescita a doppia cifra nel 2024 (+17% a/a)
Milano
Svicom SpA Società Benefit, proptech company italiana ed indipendente, attiva nei servizi di consulenza per la gestione e la valorizzazione immobiliare, ha presentato oggi i risultati del 2024, che confermano il trend di crescita degli ultimi anni con un fatturato pari a 20 milioni dieuro, in aumento del +17% rispetto all’anno precedente. (...)
...
Comunicato Stampa
05/03/2025
BNP Paribas REIM lancia una nuova divisione dedicata a Healthcare e Hospitality
In linea con la sua strategia di diversificazione, BNP Paribas REIM lancia la Practice Healthcare & Hospitality, una divisione pan-europea completamente dedicata agli investimenti immobiliari in questi due segmenti. L’healthcare e l’hospitality sono due mercati che hanno dimostrato una notevole resilienza negli ultimi mesi, grazie soprattutto ai loro fondamentali di lungo termine basati sul costante invecchiamento della popolazione, sulla cura degli individui e sul cambiamento delle scelte nei consumi delle famiglie, che oggi sono più orientate verso il leisure. Tutto ciò...
Comunicato Stampa
04/03/2025
B&B Hotels: Céline Vercollier nominata Chief Executive Officer
B&B HOTELS, leader europeo nel segmento 'value for money', separa le cariche di Presidente e Direttore Generale, precedentemente ricoperte da Fabrice Collet e nomina Céline Vercollier nuovo Chief Executive Officer del Gruppo. Nel 2025, B&B HOTELS celebra il suo 35° anniversario: 35 anni di crescita, innovazione ed eccellenza. Questo rafforzamento della governance mira a potenziare l’organizzazione per perseguire ambiziosi obiettivi di crescita e sviluppo internazionale. (...)
...
News Evento
26/02/2025
Barzaghi, Cocuzza: il real estate ha sempre fatto parte del nostro lavoro, per le Olimpiadi 3,4 mld di euro di investimenti
Milano
Il Retail Trends 2025 ha visto per la prima volta inserite anche le parole 'real estate' nel suo titolo. Questo perché, come spiegato da Alessandro Barzaghi di Cocuzza, il RE ha sempre fatto parte dell'operato dello studio legale, che fosse o meno legato al retail. Infatti, tra le tematiche trattate in questa edizione, ci si è soffermati a riflettere anche sulle prossime Olimpiadi Invernali 2026 e sulle infrastrutture, che vedranno in campo 3,4 mld di euro di investimenti (400 mln...
Comunicato Stampa
26/02/2025
Bertacco Recla & Partners per la riqualificazione del Porto Turistico Internazionale di Rapallo
Rapallo
Bertacco Recla & Partners ha assistito Bizzi & Partners nell’operazione di riqualificazione del Porto Turistico Internazionale di Rapallo “Carlo Riva”, che nell’ottobre 2018 è stato devastato da una terribile mareggiata. L’intervento ha comportato il rifacimento della diga foranea, la ricostruzione dei pontili, delle opere a mare e delle opere a terra.
Dal 2021 il dipartimento Construction dello Studio ha prestato assistenza continuativa al gruppo Bizzi nell’affidamento sia dei servizi di progettazione, sia dei lavori di riqualificazione del porto turistico, con un team...
Comunicato Stampa
25/02/2025
Coldwell Banker Commercial incaricata da Meininger Hotels per lo sviluppo in Italia
Facendo leva sul potenziale dei budget hotels e sulla centralità del mercato italiano, MEININGER Hotels torna a concentrare le proprie aspirazioni di crescita in Italia, progettando nuove aperture. La ricerca è focalizzata su hotel esistenti o edifici da riconvertire ad uso ricettivo, da gestire in locazione, con una superficie minima di 3.500 mq, nelle principali città italiane. (...)
...
Comunicato Stampa
20/02/2025
Covivio investe nel settore degli hotel in Italia e nel Sud Europa
Milano
In allegato la presentazione dei risultati di Covivio nel 2024, illustrati nella conferenza stampa organizzata da Covivio a Milano, con attenzione agli sviluppi sul mecato italiano. Alexei Dal Pastro, Ceo di Covivio Italia: "Vogliamo crescere anche nel Sud Europa sull'asset class degli hotel, soprattutto in Italia e in Spagna che registrano un'overperformance rispetto al resto del mercato europeo", ha spiegato in occasione della presentazione alla stampa dei risultati 2024. A fine 2024 Covivio controllava in Italia asset per 2,9 mld...
News Evento
20/02/2025
Macro & Real Estate di COIMA: cresce interesse per il Real Estate del Sud Europa
Si è svolto oggi l’evento Online Macro & Real Estate di COIMA: Market Update Call Quarterly 2025, appuntamento trimestrale per condividere la propria visione sullo Scenario Macroeconomico Italiano e sul Mercato Immobiliare. Nel corso dell’evento, Manfredi Catella CEO di Coima, ha evidenziato l’attuale ritorno dei capitali verso il real estate, seppur in modo differente rispetto al passato. Per Catella "si tende a investire nella 'core Europe', ma c'e' attenzione emergente per il Sud Europa che è percepito come più interessante...