il Quotidiano Immobiliare
09:39
Comunicato Stampa
Oggi, 09:28
Settef punta sui condomini per la riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare italiano
Grazie ad una serie di partnership, quale quella con ANACI, e servizi dedicati, Settef punta a diventare il partner d’eccellenza per gli attori della filiera del condominio.
Settef, brand di Cromology Italia specializzato nei cicli vernicianti e nelle soluzioni tecniche e di isolamento per la facciata, a partire dal 2025 avvia un focus speciale sui condomini e i suoi attori di riferimento, quali gli amministratori di condominio, per affrontare uno degli aspetti cruciali della transizione italiana verso un costruito più efficiente...
News
28/04/2025
Invimit pubblica offerta per la locazione di Villa Pullè a Verona
Verona
Invimit SGR, società detenuta interamente dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha pubblicato sul sito aziendale l’offerta pervenuta da parte di un operatore per la locazione del complesso di Villa Pullè, costituito dalla Villa del XVIII secolo e dal parco monumentale, sito nel quartiere Chievo di Verona, da tempo in disuso. All’esito del sopralluogo svolto recentemente dai rappresentanti di Invimit, la SGR dà così seguito all’obiettivo di valorizzare il complesso per creare valore economico e sociale. Nel dettaglio, la progettazione e i...
Rapporto
28/04/2025
Nomisma: cresce l’interesse da parte delle famiglie verso i mutui green
“L’interesse per i Mutui Green e le relative agevolazioni è in costante crescita nel primo trimestre dell’anno in corso. Più di 1 famiglia su 3 cerca una casa in classe energetica A o B che, tra l’altro, gli consente di accedere a mutui con tassi scontati fino all’1%. Al contempo, soltanto 1 su 10 non considera la classe energetica un criterio decisivo nella scelta” – è quanto emerge dal Borsino Mutui Acquisto Casa, l’osservatorio curato da MutuiSupermaket.it e Nomisma che offre un’analisi completa sul tema mutui in...
Comunicato Stampa
25/04/2025
ANCE: aderiamo al Manifesto dell'Adattamento perchè diventi priorità in Europa
Promuovere politiche urbane in grado di prevenire i rischi derivanti dai cambiamenti climatici e dare una risposta alle nuove esigenze sociali sono priorità non più rimandabili alle quali l’Ance sta lavorando da tempo insieme a tutta la filiera delle costruzioni che sarà presente alla Biennale sotto il logo unitario Fondamentale.
“Bene quindi il Manifesto dell’Adattamento lanciato oggi da Carlo Ratti e dal Presidente Sanchez, al quale come Ance aderiamo con convinzione” sottolinea la Presidente Brancaccio. “Accogliamo e rilanciamo l’invito all’azione, perché è il momento di dare una risposta collettiva e...
News Deal
23/04/2025
Hines debutta in Portogallo con l'acquisizione di una residenza per studenti a Porto
Portogallo
Hines, investitore, sviluppatore e gestore immobiliare globale, ha acquisito un nuovo progetto di alloggi per studenti (PBSA) a Porto, attualmente in costruzione. L'acquisizione è stata effettuata tramite il fondo Hines European Property Partners (HEPP) e rappresenta il primo investimento di Hines nel mercato portoghese, rafforzando l'impegno dell'azienda nel settore residenziale nella Penisola Iberica. (...)
...
Comunicato Stampa
23/04/2025
Finint e CDP Real Asset: progetto per un nuovo studentato a Genova
Genova
Una nuova e moderna residenza per studenti e giovani sorgerà a Genova nell’immobile “ex Ambulatori Asl”, in Corso Aldo Gastaldi, a partire dalla seconda metà del 2027. Il progetto verrà realizzato dal Fondo Pitagora, gestito da Finint Investments SGR, che ha come principale investitore il Fondo Nazionale dell’Abitare Sociale (FNAS) gestito da CDP Real Asset SGR (Gruppo CDP). L’edificio si sviluppa su nove piani fuori terra oltre a due piani seminterrati per una superficie complessiva di 6.000 mq che saranno completamente...
Editoriale
22/04/2025
Città al presente
di Rosario Manzo
Nel rimettere a posto delle carte dell’ultimo decennio, forse più, ho trovato una quantità esuberante di locandine di convegni a cui ho partecipato - talvolta anche da relatore - con titoli che associavano la città al futuro: città future, il futuro della città, città nel futuro… Mi è venuto in mente che mentre da dieci o venti anni (forse anche trenta) si discute di come saranno (o dovrebbero) essere le città, queste si sono già trasformate attraverso un presente che ci...
Intervista
18/04/2025
Il real estate che sposa il contract "One Stop Shop"
Il futuro del mondo immobiliare, in particolare in alcune nuove forme legate soprattutto al residenziale e all’alberghiero, è legato al rapporto con il modello del contract per la parte di arredo, che permette soluzioni su misura ed economie di scala importanti, risparmi di tempo in cantiere e flessibilità di progetto. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Comunicato Stampa
18/04/2025
Contrasto all'esercizio abusivo della professione di agente immobiliare: parte la Cabina di Regia
Dopo la firma del protocollo avvenuta lo scorso 16 settembre in prefettura, dopo tutte le attività preliminari da svolgere, diventa operativa l'intesa per il contrasto all'esercizio abusivo della professione di Agente Immobiliare. Si sono infatti riuniti tutti i firmatari: la Camera di Commercio Roma, l’Amministrazione di Roma Capitale, la Prefettura di Roma e le associazioni degli agenti immobiliari: FIMAA Roma (Maurizio Pezzetta) FIAIP Roma (Silvia Dri) ed ANAMA Roma (Fabio Cosentino) e le associazioni dei Consumatori Adiconsum Lazio, Roma Capitale...
Comunicato Stampa
17/04/2025
Coldwell Banker lancia Unique, l’AI generativa entra nell’immobiliare
L’introduzione dell’intelligenza artificiale generativa nel settore immobiliare sta trasformando radicalmente il modo di operare degli agenti. Attività quotidiane che prima richiedevano tempi lunghi, l’uso di più strumenti e un forte intervento manuale oggi possono essere gestite in modo più veloce, preciso e centralizzato. Il risultato è una gestione del lavoro più efficiente, reattiva e allineata con l’evoluzione del mercato.
In questo scenario, Coldwell Banker Italy ha compiuto uno step in più, sviluppando e lanciando Unique, la prima e unica applicazione oggi disponibile per gli agenti...
Intervista
16/04/2025
La storia di Casavo nell'intervista della QITV a Giorgio Tinacci, Founder e CEO
Giorgio Tinacci Founder e CEO di Casavo, ha lanciato la società attiva nel mondo digitale della proptech nel 2017 e dopo una crescita rapidissima ora affronta una nuova fase di sostenibilità finanziaria con una nuova attenzione al mondo dei servizi legati all'intermediazione digitale. Oggi Casavo ha intermediato circa 7.000 compravendite, con una raccolta di capitale di circa 800 milioni di euro e oltre 1 milioni di valutazioni immobiliari online. Giorgio Tinacci ci racconta la storia della società e gli obiettivi...
Intervista
15/04/2025
Pagliani, Immobiliare.it: lavoriamo sulla trasparenza del mercato, l'AI un'altra rivoluzione nei portali
Silvio Pagliani è il CEO di Immobiliare.it il portale di cui è stato co-fondatore 20 anni fa e che è leader nel mercato dei portali immobiliari dedicati alla compravendita, di cui le agenzie immobiliari sono i principali clienti. Con Pagliani facciamo un rapido viaggio nella storia dei portali immobiliari e guardiamo alle prossime frontiere del settore, in un momento in cui la tecnologia diventa ancora più importante di quanto già non lo sia stata per la prima rivoluzione in questo...
News Evento
15/04/2025
Zirnstein, Scenari Immobiliari: quello degli affitti non è un mercato immobile, ma in evoluzione - guarda i video e il report
Milano
Il mercato delle locazioni in Italia rappresenta quasi un quinto del totale dei residenti, circa il 24%, con una fetta di poco più piccola rispetto al dato europeo (30%). Questa è stata una delle prime riflessioni di Francesca Zirnstein alla presentazione del report sul mercato delle locazioni in Italia presentato a Milano da Scenari Immobiliari in collaborazione con Abitare Co. Un settore che secondo la Zirnstein è tutto tranne che immobile, ma vive di una costante evoluzione come confermano i...
News Evento
15/04/2025
Crupi, Abitare Co: il mercato delle locazioni in Italia è in salute
Milano
A margine della presentazione del report sulle Locazioni in Italia, organizzato con Scenari Immobiliari a Milano, Giuseppe Crupi di Abitare Co fa il punto su questa tipologia di mercato residenziale. Si tratta di un settore in crescita sia come contratti che come canoni, ma la carenza di offerta pesa alla pari del vetusto stock di immobili.
...
Comunicato Stampa
15/04/2025
CDP e CEB: finanziamento da 350 milioni per la ricostruzione post-sisma nell’Italia centrale
L’Amministratore Delegato di Cassa Depositi e Prestiti, Dario Scannapieco, e il Governatore della Banca di Sviluppo del Consiglio d’Europa, Carlo Monticelli, hanno firmato nella sede di CDP un nuovo accordo di finanziamento da 350 milioni di euro per rafforzare l’impegno a favore del rilancio e della ricostruzione nei territori di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, gravemente colpiti dal sisma nel 2016 e nel 2017. Si tratta della terza operazione tra la CEB e CDP dopo le due perfezionate nel 2018 e nel 2023: salgono così a oltre un miliardo di euro le risorse complessivamente messe a disposizione dalla...
News Evento
15/04/2025
In Italia più di 8 milioni di case in affitto, 1,3 milioni di nuovi contratti, canoni mensili a +4,7%
Milano
Una domanda di case in locazione grande come la Romania (venti milioni di persone) è alla ricerca attiva di un affitto in Europa. Lo trova con difficoltà (perché si costruisce poco e l’offerta preferisce la locazione breve). Gli italiani rappresentano un quinto della domanda continentale con quasi quattro milioni di persone che cercano case in affitto. Negli ultimi dieci anni la quota di cittadini europei in locazione è passata dal 29,3 per cento (2014) al 31 per cento (2024), con un incremento di...
News
14/04/2025
Torri Richard: al via il progetto Navigli Towers
Milano
Con il progetto Navigli Towers prende il via la seconda fase della riqualificazione delle Torri Richard a Milano. L’intervento prevede la riqualificazione e rifunzionalizzazione delle torri per uffici situate in viale Giulio Richard. Gli edifici si trovano accanto al Naviglio Grande, nell’area di San Cristoforo. Le quattro torri di 15 piani si affacciano su viale Giulio Richard e sono affiancate da tre palazzine di sei piani, disposte agli estremi e al centro del complesso. L’intero complesso è stato oggetto di una nuova riqualificazione tra il...
Comunicato Stampa
14/04/2025
Invimit avvia la procedura per uno studentato da 80 stanze a Roma
Roma
Un immobile non in uso di circa 2.000 mq di proprietà di Invimit SGR, situato in Viale Trastevere a Roma, precedentemente utilizzato come sede di uffici della Pubblica Amministrazione, sarà oggetto di una riqualificazione per essere trasformato in uno studentato da 80 stanze. Si tratta del primo immobile a Roma di proprietà di Invimit SGR – società interamente detenuta dal MEF – destinato a questo tipo di utilizzo. Nei giorni scorsi è stata ricevuta dalla SGR un’offerta di locazione che prevede la...
Rapporto
14/04/2025
BNP Paribas RE: nel Q1 registrati in Italia investimenti immobiliari per 2,58 miliardi di euro
In forte crescita l’andamento del mercato immobiliare istituzionale italiano: il Q1 2025 si è chiuso con circa 2,58 miliardi di euro di investimenti, livello superiore del 29% circa rispetto al dato del 2024. La percentuale di capitale internazionale si attesta al 54% e rappresenta ancora la quota maggioritaria, anche se risulta inferiore alla media del 64% degli ultimi 10 anni. (...)
...
Comunicato Stampa
14/04/2025
A TopLife i servizi di concierge, community management e app per Porta Vittoria
Il complesso residenziale Porta Vittoria a Milano, di proprietà del Fondo Niche e gestito da Prelios SGR, ha scelto TopLife per presidiare i quattro edifici, erogare servizi alla persona, organizzare attività per la comunità di abitanti e fornire l’app per permettere la fruizione degli spazi condominiali che includono piscina e palestra.
...
News
14/04/2025
Marco Zorzetto nuovo Managing Director Investment di Hines Italy
Marco Zorzetto entra a far parte di Hines Italy come Managing Director – Investment, con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo strategico delle attività di investimento del Gruppo in Italia. Zorzetto è stato Director of Acquisition & Development di Panattoni e prima ha lavorato presso Aedes, GE Real Estate, KPMG e Savills IM e ha ricoperto ruoli di alto livello in Italia, nel Regno Unito e negli Stati Uniti.
...
Comunicato Stampa
14/04/2025
CRIF: prosegue il trend positivo delle richieste di mutui, +22,4% nel I trimestre del 2025
Anche nel 1° trimestre del 2025 la domanda dei mutui immobiliari richiesti dalle famiglie italiane si mantiene positiva, registrando un +22,4%. Considerando il solo mese di marzo, la richiesta di mutui mantiene la media dei primi tre mesi dell’anno (+20,5%), segnale evidente di una situazione di mercato del credito più favorevole. Infatti, l'intervento del taglio dei tassi da parte della BCE ha prodotto un effetto positivo sulla domanda di mutui, comportando un alleggerimento dell'importo delle rate e una conseguente maggiore convenienza dei finanziamenti...
Approfondimento
11/04/2025
Nuove frontiere dell'investimento: quando il settore Living strizza l'occhio alla rigenerazione sostenibile
FB Capital è una società giovane che ha come obiettivo creare dei veicoli di investimento, soprattutto in ambito residenziale ed in particolare nelle città di media dimensioni, seguendo tutto il processo di creazione e sviluppo di un’operazione immobiliare, fino alla messa a reddito. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Approfondimento
11/04/2025
Un condominio da 14 milioni di appartamenti
I condomini italiani sono un patrimonio in costante depauperamento. Questo è stato il, per nulla rassicurante, pensiero iniziale degli Stati Generali del Condominio che si sono svolti il 10 aprile in streaming. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Editoriale
11/04/2025
Il condominio, questo sconosciuto
di Guglielmo Pelliccioli
Ne parliamo all’interno di questo numero come se fosse la più grande scoperta dell’anno. In realtà di condomini ne parliamo sempre più in casa, a tavola, in famiglia che sui giornali, nostro compreso. Perché il condominio è realtà quotidiana, è odore di fritto e gocce che piovono sul balcone dal terrazzo sovrastante. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Il Settimanale
11/04/2025
Un patrimonio nazionale chiamato Condominio
Oggi la copertina de 'il Settimanale' è dedicata a Fabrizio Candoni, Presidente e CEO di WeGreenit, che ha partecipato agli Stati Generali del Condominio organizzati da ilQI. L'incontro ha avviato un confronto sul destino dei condomìni in Italia, un asset chiave del nostro patrimonio che troppo spesso è abbandonato all'incuria e privato della corretta manutenzione. All'interno della rivista è possibile leggere il resoconto completo di quanto emerso dall'evento.
...
Comunicato Stampa
11/04/2025
Bankitalia, Bollettino Economico: crescita del PIL moderata nei primi mesi, nelle costruzioni il PNRR compensa calo dell'abitativo
Il Pil dell'Italia è aumentato in misura moderata nei primi mesi dell'anno. L'attività economica è stata sospinta dalla dinamica dei consumi, a sua volta favorita dalla tenuta dell'occupazione e dall'incremento delle retribuzioni. Lo sostiene Bankitalia nell'ultimo bollettino economico aggiungendo che resta comunque debole l'andamento degli investimenti in beni strumentali, anche a causa del basso grado di utilizzo della capacità produttiva e di condizioni di finanziamento ancora restrittive. L'attività è stata sostenuta dai servizi; la manifattura ha segnato un lieve miglioramento,...
Intervista
11/04/2025
Di Cunto, EuroMilano: a Cascina Merlata è nata una nuova comunità, presto al via il 4° lotto Inspire UpTown
Attilio Di Cunto, Amministratore Delegato di EuroMilano, racconta come proceda la realizzazione del nuovo quartiere di Cascina Merlata a Milano di cui sta per essere avviato il 4° lotto UpTown Inspire. L'intervista è l'occasione per parlare non solo del grande progetto di riqualificazione che ha portato alla creazione di un nuovo quartiere residenziale a Milano (sia in edilizia libera che convenzionata) ma anche di come la società lavori quotidianamente per creare condivisione e rapporti tra gli abitanti, come offra servizi...
Editoriale
10/04/2025
Quattro domande e una risposta provvisoria sul condominio
di Rosario Manzo
Ho partecipato agli “Stati generali del Condominio” che si sono svolti il 10 Aprile, in streaming. Una discussione molto interessante, anche grazie agli interventi qualificati dei relatori che hanno messo in luce, prima di tutto, la grande rilevanza economica, finanziaria del mondo che “gira” intorno agli edifici condominiali; ma, soprattutto, è stata messa in evidenza l’importante componente sociale, relazionale, sociologica e antropologica della convivenza in stabili di proprietà frazionata, che hanno la necessità (e l’obbligo) di gestire, manutenere, riqualificare e...
Comunicato Stampa
10/04/2025
Albertini Petroni (Confindustria Assoimmobiliare): necessario rivedere la normativa in materia di edilizia sociale per rispondere all'emergenza abitativa
"Affrontare l’emergenza abitativa richiede un mix di soluzioni: nel breve periodo è fondamentale mettere a disposizione gli alloggi attualmente vuoti e dare un sostegno economico alle famiglie, mentre nel lungo termine è necessario costruire nuove case di edilizia sociale all’interno delle nostre città.” Così Davide Albertini Petroni, Presidente di Confindustria Assoimmobiliare, in occasione del convegno “Edilizia Residenziale Pubblica: Sfide e Opportunità per le Ater”, in corso questa mattina al Senato.
“Questo percorso non può essere affrontato solo dal settore pubblico: è essenziale...
Rapporto
10/04/2025
CBRE: la ripresa degli investimenti si consolida in tutti i settori
Il 2025 si apre con uno degli inizi d’anno migliori di sempre per gli investimenti nel commercial real estate italiano. I volumi d’investimento nei primi tre mesi dell’anno sono stati di oltre 2,8 miliardi di euro, +129% rispetto allo stesso periodo del 2024. Questo risultato conferma il miglioramento del clima di fiducia degli investitori, che ha caratterizzato tutta la seconda metà del 2024. La normalizzazione delle politiche monetarie della BCE ha innescato un processo di rilancio degli investimenti, favorito dalla riduzione del...
Intervista
10/04/2025
Luca Malighetti, LUMI AM: molte le opportunità offerte dal mercato della rigenerazione urbana di Roma
Luca Malighetti, Founder e CEO di Lumi Asset Management, ci racconta il modello di business della società che opera in collaborazone con investitori nazionali ed internazionali e in qualche operazione anche come coinvestitore. Al momento la realtà è attiva su alcuni progetti di rigenerazione urbana soprattutto sulla capitale con destinazione di tipo residenziale, come gli sviluppo di Talenti, Grottaperfetta e FO.RO. Living.
...
Comunicato Stampa
09/04/2025
Deloitte: Design Economy 2025
In un contesto di profonde trasformazioni sociali, economiche e ambientali, il design assume un ruolo chiave nella costruzione di relazioni tra tecnologia e società, sostenibilità e competitività aziendale, salute e benessere delle persone. L'evoluzione di queste dinamiche rende necessario un approccio progettuale innovativo, capace di orientare lo sviluppo industriale verso modelli più sostenibili e competitivi. Dal 2017, il Rapporto Design Economy, promosso da Fondazione Symbola, Deloitte Private, POLI.design e ADI (Associazione per il Disegno Industriale), in collaborazione con Comieco, AlmaLaurea...
Comunicato Stampa
09/04/2025
General RE: a Palazzo Carciotti a Trieste nasce Agorai Innovation Hub
Trieste
Palazzo Carciotti a Trieste, storica casa natale di Generali nel 1831 e sua prima sede fino al 1866, incarnerà ancora una volta lo spirito innovativo della città come nuova sede del AgorAi Innovation Hub! Situato nella porzione monumentale di Palazzo Carciotti, Agorai Innovation Hub fungerà da centro di ricerca, luogo di incontro e di scambio per ricercatori, imprenditori e studenti. (...) La visione dell'AgorAi Innovation Hub prenderà vita attraverso un progetto del noto architetto, ingegnere e urbanista Carlo Ratti. Il...
Intervista
09/04/2025
Clerici, WCG: a Parma il mercato logistico attira investitori istituzionali, l'alberghiero un settore da sviluppare
Parma
Il mercato di Parma è in controtendenza rispetto al resto d'Italia avendo un patromonio immobiliare per più del 50% non residenziale. Marco Clerici di WCG ci illustra il mercato logistico e alberghiero della città emiliana. Parma e l'Emilia-Romagna si confermano una regione importante per il settore logistico, così come la regione è leader nell'hotellerie mentre Parma non eccelle nel settore (1,4% del totale italiano) e con poca offerta di nuovo prodotto alberghiero. Il 63% degli investitori logistici sono istituzionali, con internazionali molto...
Approfondimento
09/04/2025
Pietro Locatelli: "Il Condominio sarà il Real Estate del futuro, al lavoro con ilQI"
"Mi permetto di intervenire dopo anni che non collaboro con il giornale perché sono contento e voglio condividere la mia soddisfazione con voi lettori. Lo sono perché avevo maturato l’idea che il nostro Quotidiano Immobiliare avesse interrotto la parte, forse ultima, della “filiera” del Real Estate ma non certo ultima per importanza specie nei tempi prossimi a venire. Tutti sappiamo come ilQI ha stupendamente saputo unire le forze di tutta la grande “catena” di imprese edili non sempre dialoganti fra...
Rapporto
08/04/2025
CRIF-Nomisma-Confabitare, affitti: cresce la domanda ma cala l’offerta con 4,5 milioni di abitazioni inutilizzate
Il mercato della locazione in Italia si conferma un settore in continua evoluzione. Una politica monetaria più flessibile ha spinto un'inversione di tendenza nelle compravendite, con previsioni di aumento delle transazioni tramite mutuo ipotecario nel 2025. Tuttavia, il costo del credito elevato e valori di compravendita ancora sostenuti hanno spinto molti potenziali acquirenti verso la locazione, con un aumento della domanda che però si associa a una diminuzione dell'offerta che ha fatto crescere i canoni di locazione del 3-4% negli ultimi due anni, con picchi in particolare aBologna (+5,2% nel 2024) e Milano...
Intervista
08/04/2025
Valeria Falcone, Colliers Italia: gli investitori "core" stanno tornando a guardare al real estate
Valeria Falcone, da poco CEO di Colliers Italia, guiderà il settore dei servizi nel gruppo Colliers dopo vent'anni nel settore investimenti diretto, ed in questa intervista negli studi della QITV ci racconta gli obiettivi ed il modello della società in ambito servizi a fianco dei clienti investitori quasi sempre istituzionali. "Uno dei migliori trimestri degli ultimi anni, un dato che va letto, molte transazioni sono una coda dell'anno precedente, siamo posizionati meglio che il resto dell'Europa. Ci aspettiamo un ritorno...
Intervista
08/04/2025
Parma: nell'ultimo decennio crescita di prezzi (+12%) e compravendite residenziali, si guarda all'efficienza energetica
Parma
Alessandro Lucchetti, Team Manager di Tecnocasa per l'Area di Parma e l'alta Emilia, ci racconta il mercato immobiliare di Parma, che secondo i dati attraversa un momento positivo, per il numero delle compravendite ed i prezzi. Negli ultimi 10 anni si è registrata una crescita dei prezzi residenziali del 12%, con prima una flessione e poi una ripresa a partire dal 2018 (media superiore alla crescita nazionale). Il 20% degli acquisti sono per investimento, a livello di quartiere la zona...
Evento
07/04/2025
ZONA SARPI: torna la rete di progetti culturali legati al design nel quartiere Sarpi
Milano
Dopo il successo registrato con 120.000 presenze e oltre 150 eventi nell’edizione del suo debutto, ZONA SARPI, piattaforma che promuove la rete di progetti ed eventi culturali legati al design nel quartiere di Paolo Sarpi, torna protagonista nella settimana del design di Milano. Riconosciuta ufficialmente e patrocinata dal Comune di Milano all’interno del palinsesto della Milano Design Week, la seconda edizione della kermesse si sviluppa lungo Via Paolo Sarpi, coinvolgendo la comunità ibrida e attiva del quartiere, il Centro Culturale...
News
07/04/2025
63° Salone del Mobile, la design industry al centro del Mondo
Milano
Dall’8 aprile, con oltre 2.100 espositori, da 37 Paesi, Salone si riconferma punto di incontro di una filiera strategica, evento chiave per connettersi con i mercati internazionali, hub che dissemina energia vitale in tutta la città, trasformando Milano in Capitale mondiale del progetto. Ultimo highlight di un Programma Culturale in sei atti: Library of Light, a firma di Es Devlin. Nell’anno di Euroluce, la celebre artista britannica illumina la Pinacoteca di Brera con una spettacolare installazione dedicata al valore della...
Intervista
07/04/2025
Marco Grillo, AbitareIn: in discussione il modello di trasformazione di Milano, lavoriamo tutti insieme ad una soluzione
Marco Grillo, AD di AbitareIn, negli studi della QITV ci racconta il momento della società in una fase complicata soprattutto a causa della problematiche urbanistiche di Milano che stanno rallentando il mercato e mettendo in difficoltà molte famiglie. "Come categoria siamo disposti a fare la nostra parte per risolvere la situazione" ha affermato l'AD. Grillo ci racconta il modello di trasformazione della metropoli che oggi è messo in difficoltà, nell'intervista si parla anche del residenziale delle altre location, in cui...
Comunicato Stampa
07/04/2025
FEI e CDP: prende il via il programma di co-investimento nelle infrastrutture sociali per gli studenti fuori sede
Prende il via il programma di co-investimento da 300 milioni siglato tra il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e CDP Real Asset SGR (Gruppo CDP) per lo sviluppo – in Italia - delle infrastrutture sociali per l’abitare. Le due istituzioni hanno selezionato il fondo iGeneration di Investire SGR (Gruppo Banca Finnat) come prima operazione di investimento per colmare il divario tra domanda e offerta di alloggi per studenti fuori sede e giovani professionisti. (...)
...
Comunicato Stampa
07/04/2025
TECMA con Immobiliare.it per la prima big data analysis sul mercato delle Nuove Costruzioni Residenziali
A Roma, nel corso di un evento realizzato da TECMA e Immobiliare.it, sono state presentate le analisi chiave derivanti dalla piattaforma TECMA e dal portale Immobiliare.it, con specificità rispetto al mercato di Roma, un'area di interesse crescente per i nuovi sviluppi immobiliari residenziali. Le due realtà hanno condiviso i risultati di un’analisi congiunta, valorizzando anni di presenza e osservazione del mercato della Capitale. (...)
...
News
04/04/2025
Banco BPM in un finanziamento immobiliare per sviluppo residenziale a Padova
Padova
Banco BPM ha concesso un finanziamento a favore di Via San Lazzaro Properties S.r.l., società del gruppo Industrie Edili Holding, per la realizzazione di un nuovo complesso immobiliare a destinazione residenziale nella città di Padova, suddiviso in due torri per complessivi 170 appartamenti e 171 box. Baker McKenzie ha assistito nell'operazione Banco BPM.
...
Comunicato Stampa
03/04/2025
Mercato climatizzazione: presentati i risultati dell'indagine Assoclima 2024
In occasione di Heat Pump Technologies, Assoclima ha presentato i risultati dell’indagine statistica 2024 sul mercato italiano dei componenti per i sistemi di climatizzazione. L’analisi, alla quale hanno partecipato 48 aziende, ha evidenziato un valore complessivo del mercato nazionale superiore a 2,5 miliardi di euro, con una flessione del 5% rispetto all'anno precedente. In controtendenza, la produzione nazionale ha superato 1,18 miliardi di euro, segnando un incremento del 3,4% rispetto al 2023.
Trend di mercato: espansione diretta in crescita, settore idronico...
Comunicato Stampa
03/04/2025
Parma verso il futuro con il nuovo Piano Urbanistico Generale
Parma
Parma si appresta a compiere un passo fondamentale verso il proprio futuro con l’adozione del nuovo Piano Urbanistico Generale (PUG), in discussione nel Consiglio Comunale di ieri (1 aprile. ndr).
Frutto di un intenso lavoro tecnico e di un ampio processo di ascolto della città, il PUG rappresenta uno strumento innovativo e strategico per lo sviluppo sostenibile del territorio, in linea con i principi della Legge Regionale n. 24 del 2017. Il nuovo Piano non solo ridisegna il volto della città,...
Rapporto
03/04/2025
Dils: avvio dinamico per il 2025 con 2,7 miliardi di euro investiti nel primo trimestre
L’analisi del Team Research di Dils rileva che il primo trimestre del 2025 si è chiuso con investimenti pari a circa 2,7 miliardi di euro, in crescita del 44% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, al momento confermando il sentiment di cauta ripresa prospettato per il 2025. Considerando gli ultimi 12 mesi, il mercato italiano ha attirato un volume di investimento pari a 10,8 miliardi di euro, cifra in decisa crescita rispetto ai 12 mesi precedenti (+45%). (...)
...