il Quotidiano Immobiliare
09:16
Comunicato Stampa
Oggi, 09:13
Blackstone lancia PROXITY, una nuova piattaforma logistica paneuropea
Blackstone ha annunciato oggi il lancio di Proxity, un nuovo operatore e sviluppatore logistico paneuropeo. La nuova piattaforma di logistica fornirà soluzioni di alta qualità ad una clientela diversificata nelle regioni metropolitane più dinamiche d’Europa e d'Italia.
Proxity includerà inizialmente un portafoglio di circa 500 tra edifici ed aree di sviluppo logistico, includendo asset italiani, per un totale di oltre sette milioni di metri quadrati di superficie affittabile, di proprietà di fondi immobiliari gestiti da Blackstone. (...)
...
Comunicato Stampa
28/04/2025
Sara Labrini nominata Head of Technical & Development in Garbe Industrial Real Estate Italy
Garbe Industrial Real Estate GmbH, leader nel mercato immobiliare logistico, industriale e tecnologico in Germania e in Europa, annuncia la nomina di Sara Labrini a Head of Technical & Development Italy con l'obiettivo di rafforzare ulteriormente la gestione dei progetti di sviluppo immobiliare nell’ambito della strategia “Sheds” di GARBE in Italia e di coordinare il team tecnico che opera nel Paese.
Dal suo ingresso in GARBE, nel gennaio 2023, Sara Labrini ha guidato il Dipartimento di Sviluppo, occupandosi della supervisione tecnica e gestione dei progetti...
Intervista
25/04/2025
Architettura per gli edifici industriali: territorio, valori, cultura
Gli edifici industriali in passato si contraddistinguevano per scelte architettoniche in grado di connotarli come elementi di valore per il territorio in cui si insediavano. Oggi, invece, l’impressione generale è che si siano ridotti a mere scatole anonime, quasi delle ferite grigie nel tessuto del territorio. Che fine ha fatto la progettazione architettonica? Una maggiore attenzione alla progettazione potrebbe dare più valore al territorio e all’industria stessa? Lo abbiamo chiesto all’architetto Giovanni Vaccarini dello studio Giovanni Vaccarini Architetti. (...)
Leggi su il...
Evento
24/04/2025
Mercato Alimentare di Milano: inaugurazione della nuova stazione di ricarica elettrica
Milano
Si terrà lunedì 12 maggio 2025, alle ore 10:00 in via Cesare Lombroso 54 a Milano, la conferenza di presentazione e press visit per l'inaugurazione della nuova stazione di ricarica elettrica realizzata Atlante, società attiva nelle infrastrutture di ricarica elettrica, presso il Mercato Alimentare di Milano. Il progetto di Atlante in collaborazione con Sogemi rappresenta una delle più importanti installazioni cittadine per la mobilità green, con dieci colonnine - fast charger di ultima generazione da 300 kW - che serviranno le auto e i VAN elettrici...
News
23/04/2025
Teha: 23 miliardi di investimenti sui data center in Italia entro il 2030
Il mercato dei data center in Italia può attirare 23 miliardi di euro di investimenti entro il 2030. È la stima che emerge dalla prima ricerca del think tank di Teha Group sul settore, che sarà presentata al Technology Forum 2025 in programma l’8 e il 9 maggio a Stresa, sul Lago Maggiore. Tuttavia, il boom del settore presenta più di una problematica, a partire dall’enorme quantità di energia che queste strutture consumano: il rischio, secondo Teha Group, è di vedere il fabbisogno energetico nazionale raddoppiare. Per evitare una crisi del...
News Deal
23/04/2025
Garbe Industrial Real Estate acquista proprietà vicino a Madrid
Madrid
Garbe continua ad espandersi Spagna. La società ha acquisito circa 24.000 metri quadrati di terreno pronti per la costruzione ad Alcalá de Henares, a nord-est di Madrid. Il progetto prevede la costruzione di una proprietà logistica con una superficie totale di
12.500 metri quadrati. L'investimento ammonta a circa 15 milioni di euro. (...)
...
Comunicato Stampa
22/04/2025
Compie un anno l'Hub Logistico realizzato da iDEA Group in Toscana per ABB E-mobility
San Giovanni Valdarno
Compie un anno l’Hub Logistico realizzato da iDEA Group per ABB E-mobility a San Giovanni Valdarno, in provincia di Arezzo. Il progetto, sviluppato tra il 2020 e il 2024, ha previsto l’acquisizione e la riconversione di oltre 65.000 mq complessivi, con la realizzazione – in due fasi – di uno stabilimento produttivo da 17.200 mq(consegnato nel 2022) e di un Hub Logistico da 15.300 mq (consegnato nell’aprile 2024). Entrambi gli asset sono stati progettati nel rispetto dei più alti standard di sostenibilità ambientale, secondo i criteri LEED GOLD,...
Comunicato Stampa
14/04/2025
WCG: il patrimonio immobiliare logistico di Venezia vale 60 milioni, quello alberghiero quasi 7 miliardi
Venezia
Venezia si attesta all’ottavo posto in Italia per rendita catastale, con un valore complessivo superiore ai 288.000.000 euro, registrando un totale di 276.976 unità immobiliari. Gli immobili commerciali rappresentano il 46% del totale, ma generano il 65% della rendita catastale complessiva (oltre 187 milioni di euro). Questo, in estrema sintesi, lo scenario emerso dall’ultimo studio effettuato dal Dipartimento di Ricerca di WCG-World Capital Group, che ha elaborato i dati dell’Agenzia delle Entrate (31/12/2023). (...)
...
Rapporto
14/04/2025
BNP Paribas RE: nel Q1 registrati in Italia investimenti immobiliari per 2,58 miliardi di euro
In forte crescita l’andamento del mercato immobiliare istituzionale italiano: il Q1 2025 si è chiuso con circa 2,58 miliardi di euro di investimenti, livello superiore del 29% circa rispetto al dato del 2024. La percentuale di capitale internazionale si attesta al 54% e rappresenta ancora la quota maggioritaria, anche se risulta inferiore alla media del 64% degli ultimi 10 anni. (...)
...
News Locazione
14/04/2025
Savills per CDF Logistica nella locazione di un asset logistico a Pomezia (RM)
Pomezia
Savills, leader mondiale nei servizi immobiliari, ha supportato CDF Logistica, azienda leader nella fornitura di servizi logistici specializzati per la GDO e in forte espansione, nella locazione di un immobile logistico sito in Pomezia (RM). Il magazzino di circa 16.260 mq è strategicamente posizionato nella zona sud-ovest di Roma, area particolarmente attrattiva per gli operatori logistici.
...
News
14/04/2025
Marco Zorzetto nuovo Managing Director Investment di Hines Italy
Marco Zorzetto entra a far parte di Hines Italy come Managing Director – Investment, con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo strategico delle attività di investimento del Gruppo in Italia. Zorzetto è stato Director of Acquisition & Development di Panattoni e prima ha lavorato presso Aedes, GE Real Estate, KPMG e Savills IM e ha ricoperto ruoli di alto livello in Italia, nel Regno Unito e negli Stati Uniti.
...
Comunicato Stampa
14/04/2025
Panattoni, nuovo sviluppo immobiliare logistico a Voghera (PV)
Voghera
Panattoni, azienda leader nel mercato immobiliare industriale in Europa, annuncia un nuovo sviluppo logistico a Voghera, situato in posizione strategica con accesso diretto all’autostrada A21 Torino Brescia e all’A7 Milano-Genova.
I terreni, con un potenziale di sviluppo per ca 64.000 mq di spazi logistici, hanno già ottenuto i permessi di costruire.
Nel comune di Voghera, in provincia di Pavia, lo stabile sarà costruito a 1,5 km dal casello dell’autostrada A21 e a 6 km dal casello autostradale A7. La vicinanza all’autostrada porta...
Rapporto
10/04/2025
CBRE: la ripresa degli investimenti si consolida in tutti i settori
Il 2025 si apre con uno degli inizi d’anno migliori di sempre per gli investimenti nel commercial real estate italiano. I volumi d’investimento nei primi tre mesi dell’anno sono stati di oltre 2,8 miliardi di euro, +129% rispetto allo stesso periodo del 2024. Questo risultato conferma il miglioramento del clima di fiducia degli investitori, che ha caratterizzato tutta la seconda metà del 2024. La normalizzazione delle politiche monetarie della BCE ha innescato un processo di rilancio degli investimenti, favorito dalla riduzione del...
Editoriale
09/04/2025
Oggi parliamo di condominio
di Guglielmo Pelliccioli
Inizierà oggi alle ore 10.00 l'evento in streaming "Gli Stati Generali del condominio". Sono stati invitati a parlarne professionisti e manager in rappresentanza di associazioni come l’Osservatorio Nazionale Condomini e Fimaa, operatori come Wegreenit, Odos, Gabetti Lab, Svicom, TopLife Concierge, Settef, Quorum, IPI ed esperti come Rosario Manzo e Pietro Locatelli. Perché è importante il tema dei condomini? Perché rappresenta una parte consistente della ricchezza patrimoniale degli italiani ed è corretto capire come essa viene gestita e se apporta valore o lo disperde.
Per...
Comunicato Stampa
09/04/2025
Cefla, Supercomputer Leonardo: l’innovazione raccontata in anteprima
Cefla annuncia la pubblicazione del docufilm dedicato al progetto del Supercomputer Leonardo, certificato LEED Platinum, uno dei più potenti al mondo. Attraverso il docufilm è possibile scoprire il dietro le quinte di questa straordinaria realizzazione, nata dalla collaborazione tra Cefla, Cineca, DBA Group e Gruppo ICM.Guarda il docufilm: La Casa di Leonardo, il Supercomputer
Cosa propone Cefla Engineering per i DataCenter?
Capacità progettuali in un rapporto di partnership, per gli operatori che approcciano qualsiasi tipo di intervento;
Realizzazione, gestione e Facility Management delle infrastrutture;
Soluzioni di produzione energetica ed efficientamento energetico anche...
Intervista
09/04/2025
Clerici, WCG: a Parma il mercato logistico attira investitori istituzionali, l'alberghiero un settore da sviluppare
Parma
Il mercato di Parma è in controtendenza rispetto al resto d'Italia avendo un patromonio immobiliare per più del 50% non residenziale. Marco Clerici di WCG ci illustra il mercato logistico e alberghiero della città emiliana. Parma e l'Emilia-Romagna si confermano una regione importante per il settore logistico, così come la regione è leader nell'hotellerie mentre Parma non eccelle nel settore (1,4% del totale italiano) e con poca offerta di nuovo prodotto alberghiero. Il 63% degli investitori logistici sono istituzionali, con internazionali molto...
Intervista
08/04/2025
Valeria Falcone, Colliers Italia: gli investitori "core" stanno tornando a guardare al real estate
Valeria Falcone, da poco CEO di Colliers Italia, guiderà il settore dei servizi nel gruppo Colliers dopo vent'anni nel settore investimenti diretto, ed in questa intervista negli studi della QITV ci racconta gli obiettivi ed il modello della società in ambito servizi a fianco dei clienti investitori quasi sempre istituzionali. "Uno dei migliori trimestri degli ultimi anni, un dato che va letto, molte transazioni sono una coda dell'anno precedente, siamo posizionati meglio che il resto dell'Europa. Ci aspettiamo un ritorno...
Comunicato Stampa
07/04/2025
L’urban art accende il Prologis Park La Rustica: nuove opere firmate da Ale Senso, Macs e Rame 13
È un’onda ricca di colori quella che sta attraversando i parchi logistici di Prologis in Italia. Dopo Lodi, Romentino, Milano e Bologna, l’arte urbana promossa dal leader mondiale del settore dell’immobiliare per la logistica arriva anche al Prologis Park La Rustica di Roma, con le opere firmate da due artiste ed un artista di fama internazionale: Ale Senso, Rame13 e Macs..Con questi nuovi interventi salgono a 40 le opere che Prologis ha commissionato in Italia a partire dal 2021 a...
Comunicato Stampa
03/04/2025
Mercato climatizzazione: presentati i risultati dell'indagine Assoclima 2024
In occasione di Heat Pump Technologies, Assoclima ha presentato i risultati dell’indagine statistica 2024 sul mercato italiano dei componenti per i sistemi di climatizzazione. L’analisi, alla quale hanno partecipato 48 aziende, ha evidenziato un valore complessivo del mercato nazionale superiore a 2,5 miliardi di euro, con una flessione del 5% rispetto all'anno precedente. In controtendenza, la produzione nazionale ha superato 1,18 miliardi di euro, segnando un incremento del 3,4% rispetto al 2023.
Trend di mercato: espansione diretta in crescita, settore idronico...
Rapporto
03/04/2025
Dils: avvio dinamico per il 2025 con 2,7 miliardi di euro investiti nel primo trimestre
L’analisi del Team Research di Dils rileva che il primo trimestre del 2025 si è chiuso con investimenti pari a circa 2,7 miliardi di euro, in crescita del 44% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, al momento confermando il sentiment di cauta ripresa prospettato per il 2025. Considerando gli ultimi 12 mesi, il mercato italiano ha attirato un volume di investimento pari a 10,8 miliardi di euro, cifra in decisa crescita rispetto ai 12 mesi precedenti (+45%). (...)
...
News Deal
03/04/2025
Logicor e Kryalos acquistano area di 54.000 mq a Pomezia (RM)
Pomezia
Logicor - tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa - e Kryalos SGR - società privata e indipendente di gestione del risparmio con circa 14 miliardi di euro di AuM e tra le SGR “significative per dimensione” secondo la definizione contenuta nel Regolamento di Banca d’Italia - annunciano l’acquisto di un’area di oltre 54.000 mq per un rilevante progetto di rigenerazione urbana a Pomezia, in provincia di Roma. Il progetto di sviluppo, che sarà seguito da Logicor, prevede la completa demolizione...
Intervista
02/04/2025
Soffietti, Hines Italy: procede la realizzazione del Data Center di Noviglio, settore che richiede forti competenze
Milano
Federico Soffietti, Investment Director di Hines Italy, racconta il progetto del Data Center di Noviglio che prevede 100 MW di potenza, con due sviluppi contigui, di cui terminerà la prima fase entro l'estate. Hines è co-investitore nel progetto insieme a Compass, come afferma Soffietti è un settore che richiede molte competenze anche urbanistiche e flessibilità.
...
Intervista
02/04/2025
Rigo, Deerns: in Italia il mercato principale dei Data Center è Milano, si guarda molto al recupero dell'esistente
Milano
Deerns era presente al Data Center Nation di Milano e ha partecipato ad una conferenza sul tema del recupero degli asset esistenti, i cosiddetti brownfields, per essere utilizzati come Data Center. Mauro Rigo è intervenuto all'appuntamento e ci spiega anche come si muove il settore in Italia, con l'area di Milano che rappresenta sempre buona parte del mercato italiano (sia come metri quadrati che come MW prodotti) ma con nuove location e destinazioni che sono pronte ad allargare lo spettro...
Intervista
02/04/2025
Spelta, DBA: testimoni della crescita costante del settore dei Data Center in Italia, il forte investimento sulla sosteniblità
Milano
Marco Spelta con il gruppo DBA partecipa al Data Center Nation di Milano fin dalla prima edizione, testimoniando la forte espansione del settore e di conseguenza anche della manifestazione, che inizia ad attirare investitori del mondo del real estate. Sul tema della sostenibilità si sono fatti molti passi in avanti e oggi la nuova frontiera è anche quella del recupero, non solo di energia ma anche di asset immobiliari esistenti.
...
Intervista
02/04/2025
Cacioppo, CMB: quello dei Data Center è un settore in forte evoluzione e crescita - Guarda il servizio della QITV sul Data Center Nation di Milano e tutte le interviste
Milano
Al Data Center Nation di Milano Emiliano Cacioppo Consigliere Delegato di CMB ci racconta l'esperienza della società nel settore, che risale ad almeno 15 anni fa con le prime strutture in Italia, fino alle realizzazioni degli ultimi anni che hanno visto una grande evoluzione della tecnologia. Un settore che richiede alle imprese di costruzione edai general contractor una grande specializzazione.
A margine dell'intervista potete seguire anche tutte le interviste realizzate dalla QITV al Data Center Nation di Milano e il setvizio...
Intervista
02/04/2025
Genchi, Johnson Controls: i Data Center diventano moderni smart building per gestire dati e sostenibilità
Milano
Francesco Genchi, Managing Director Johnson Controls Spa, ci spiega le attività della società nel comparto dei Data Center che necessita di una raccolta intelligente di tutti i dati attraverso sistemi tecnologici integrati tra di loro, che siano in grado di permettere un'efficiente e corretta gestione di questi building così complessi. JC presenta a Data Center Nation anche un nuovo sistema specializzato proprio per questi asset.
...
Intervista
02/04/2025
Cefla presenta il Data Center Cineca di Bologna a Data Center Nation
Milano
Luciano Pitirollo di Cefla ci racconta del progetto Cineca di Bologna, un Data Center d'eccellenza realizzato per Leonardo e oggetto di una conferenza all'interno del data Center Nation di Milano. Un progetto che unisce l'architettura storica del palazzo esistente alla tecnologia e alla sostenibilitò richieste da un asset di questo tipo.
...
News Evento
02/04/2025
Data Center Nation 2025 a Milano: un settore in forte espansione, previsti 10 mld di euro di investimenti
Milano
La quarta edizione del Data Center Nation di Milano ha visto la presenza di circa 3.000 professuinisti, tra aziende tecnologiche, progettisti e investitori. Nei prossimi due anni sono previsti 10 mld di euro di investimenti nel settore.
...
Comunicato Stampa
02/04/2025
Tom Herrschaft è il nuovo Head of Real Estate Management di Garbe Industrial Real Estate
Garbe Industrial Real Estate GmbH rafforza il suo team esecutivo nominando Tom Herrschaft come nuovo Head of Real Estate Management. In questo ruolo sarà responsabile del controllo della gestione del portafoglio in tutta la Germania continuando lo sviluppo strategico della società. (...)
...
News Deal
31/03/2025
PATRIZIA rafforza la propria presenza in Italia con l'acquisizione di due asset logistici premium in Toscana
Lucca, Prato
PATRIZIA, partner leader nel settore degli asset immobiliari globali, ha ampliato il suo portafoglio logistico italiano con l'acquisizione di due asset premium in Toscana, attraverso la gamma di fondi PATRIZIA Logistik-Invest Europa per un valore di circa 30,6 milioni di euro, portando così a circa 7 miliardi di euro gli asset industriali gestiti dalla piattaforma logistica di PATRIZIA in Europa.
Il portafoglio acquisito comprende un impianto di logistica di ultimo miglio affittato a UPS a Prato, vicino a Firenze, e un impianto di cross-docking affittato...
Approfondimento
28/03/2025
Una logistica che guarda al futuro
Un asset class che si sta sempre più affermando come regina del mercato, anche per merito del suo impegno nella realizzazione di immobili certificati e sostenibili, ma anche per le politiche legate alla crescita dei territori che ospitano queste strutture e le prospettive che arrivano dall’asset class emergente dei data center. Ecco un'analisi del settore durante il panel agli Stati Generali dell'ESG con Sara Labrini (Garbe), Gianluca Vairani (Kryalos SGR), Vincenzo Binetti (GSE Group) e Donise Serenelli (SI - Studio Inzaghi).
...
Rapporto
27/03/2025
Tecnocasa: nel 2024 compravendite in crescita per gli immobili d'impresa
Il 2024 evidenzia un mercato con compravendite in crescita su tutti i segmenti del comparto immobili per l’impresa. Lo segnala l'Ufficio Studi del Gruppo Tercnocasa, analizzando l'andamento di mercato sui segmenti di capannoni, negozi e uffici.
...
Comunicato Stampa
27/03/2025
GARBE Industrial Real Estate amplia il proprio management team
GARBE Industrial Real Estate, uno tra i maggiori investitori e gestori di immobili logistici e light industrial in Germania e in Europa, sta rafforzando i propri investimenti e le attività di gestione del portafoglio come parte della propria strategia di crescita. Peter Bartholomäus assumerà la posizione di Chief Investment Officer. Nicolai Soltau gli succederà nel suo attuale ruolo di Head of Portfolio Management a partire da aprile. Entrambi riporteranno direttamene a Jan Philipp Daun, Managing Director di GARBE Industrial Real Estate.
...
News Deal
26/03/2025
Barings completa la vendita di un immobile logistico di 30.500 mq a Caorso (PC)
Caorso
Barings, uno dei più grandi gestori al mondo di investimenti immobiliari diversificati, ha completato la vendita di un magazzino logistico situato a Caorso (Piacenza). L’immobile, detenuto da Savills IM SGR per conto del primo fondo europeo value-add immobiliare di Barings (BREEVA I), è stato acquistato da Fondo Industriale Italia, un fondo immobiliare italiano gestito da Namira SGR con IREIT in qualità di advisor strategico.
Il terreno a Caorso è stato acquisito nel dicembre 2022, dopo la conclusione dell’iter autorizzativo, con l’obiettivo...
Approfondimento
21/03/2025
Savills, settore industriale e logistico: non solo capannoni e magazzini
Negli ultimi anni, il settore industriale e logistico è molto cresciuto e maturato. Solamente 10 anni fa, nel 2015, questa asset class rappresentava circa il 4% del totale degli investimenti mentre nel periodo compreso tra il 2021 e il 2023 ha rappresentato più del 26%, per un totale di oltre €7 mld; nel 2024, i volumi hanno registrato una lieve crescita e si sono attestati a €1,75 mld con una quota di mercato pari al 17%.
Di pari passo con la...
News Deal
20/03/2025
Garbe e Hagedorn acquisiscono brownfield a Norimberga per sviluppo logistico
Germania
Attraverso una joint venture con il Gruppo Hagedorn, Garbe Industrial Real Estate ha acquisito un terreno di circa 17.300 metri quadrati a Norimberga, a pochi chilometri dal centro della città. Il sito brownfield, precedentemente utilizzato per la lavorazione dei metalli, verrà trasformato in una proprietà commerciale con una superficie totale di circa 9.100 metri quadrati per servizi logistici e di produzione. Il volume di investimento ammonta a circa 16 milioni di euro. (...)
...
Comunicato Stampa
19/03/2025
Castello SGR ha completato il polo logistico di 35.000 metri quadri a Lavagno (VR)
Lavagno
Castello SGR - società leader nella promozione e gestione di prodotti di investimento alternativi prevalentemente real estate – ha completato la realizzazione del nuovo polo logistico di Lavagno (VR), già interamente locato a TRASGO S.r.l., realtà consolidata con oltre 35 anni di esperienza nella logistica integrata. Il polo logistico di Lavagno si estende su una superficie di circa 35.000 metri quadrati e vanta un impianto fotovoltaico di 2,00 MWp installato sul lastrico solare. (...)
...
Comunicato Stampa
18/03/2025
AKNO Group entra in IDA per costruire il futuro dei data center
AKNO Group, leader nella progettazione e realizzazione di progetti industriali, logistici e di strutture avanzate per data center, annuncia con orgoglio la sua adesione a IDA – Italian Datacenter Association, la prima associazione italiana di categoria dedicata ai costruttori e operatori di data center per promuovere il settore come elemento chiave per l’economia digitale nazionale. (...)
...
Il Settimanale
15/03/2025
Una pentola per la logistica
La copertina di oggi de il Settimanale è dedicata a Sandro Innocenti, Regional Head Southern Europe di Prologis, scelto da ilQI come vincitore della Pentola d'Oro 2025, il riconoscimento che ogni anno viene assegnato al manager del real estate italiano che maggiormente si è distinto per capacità professionali e umane. Si tratta di un premio con una doppia valenza, visto che è la prima volta che viene assegnato a un operatore dell'immobiliare logistico. All'interno della rivista digitale è possibile leggere un'intervista a Innocenti e il...
News Evento
12/03/2025
Innocenti, Prologis: la logistica ha svoltato la curva del suo processo di maturazione
Cannes
Presente al MIPIM 2025 per comprendere e sondare il sentiment dell'immobiliare in questo periodo di congiuntura politico-economica Sandro Innocenti di Prologis ha confermato come il settore in cui lui opera sia ormai consolitato all'interno della società. Infatti, secondo Innocenti, la logistica rappresenta la risposta ad alcune delle primarie esigenze della società grazie al suo servizio ai cittadini, ma anche grazie al suo apporto sociale e culturale offerti ai territori limitrofi agli sviluppi.
...
News Evento
11/03/2025
La strategia di GARBE in tre punti: Sheds, Beds, Infrastractures
Cannes
Intervistati a Cannes presso lo studio TV de ilQI a MIPIM 2025, Thomas Kallenbrunnen e Tobias Hertwig di GARBE spiegano la strategia della società, che si incardina su tre punti: Sheds, Beds, Infrastructures. La logistica (Sheds) rappresenta l'asset class quantitativamente superiore nel portafoglio della società, mentre con il residenziale (Beds) il legame è molto forte perché è lì che nacque l'attività di GARBE. Ma le infrastrutture sono il nuovo focus della società, la quale vi ha dedicato una nuova business unit,...
News Evento
11/03/2025
GARBE: strategie per una nuova fase di sviluppo - Guarda le interviste di MIPIM su QITV
Cannes
In apertura della 35° edizione del MIPIM - la manifestazione internazionale dedicata al real estate, in corso in questi giorni al Palais des Festivals di Cannes - GARBE, con i suoi vertici Christopher Garbe e Marco Grassidonio, ha raccontato ai microfoni de ilQI le proprie attuali strategie d'investimento, basate sulla triade Sheds, Beds e Infrastructures. - ilQI ha intervistato investitori e player del real estate presso il proprio studio TV nel Palais des Festivals. Guarda tutti i video sulla QITV.
Qui di seguito le interviste realizzate
...
Comunicato Stampa
11/03/2025
Savills: investimenti immobiliari in Europa oltre i 50 miliardi di euro nel Q1 2025
Secondo le ultime previsioni di Savills, il volume degli investimenti nel real estate europeo è destinato a superare i 50 miliardi di euro nel primo trimestre del 2025, con un incremento del 28% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Savills prevede una ripresa diffusa del mercato immobiliare europeo, con particolare focus su paesi come la Francia, l’Irlanda e il Portogallo, che dovrebbero registrare una crescita significativa dei volumi rispetto al primo trimestre del 2024. Questo slancio dovrebbe contribuire ad un aumento...
News Evento
11/03/2025
P3 al LET EXPO di Verona, verso la logistica green del futuro
Verona
P3, società specializzata in investimenti a lungo termine, sviluppo, acquisizione e gestione di immobili a uso logistico, partecipa anche quest’anno alla fiera LetExpo, organizzata da ALIS Service in collaborazione con Veronafiere. Dopo il grande successo delle prime tre edizioni, per il quarto anno consecutivo, i trasporti, la logistica, i servizi alle imprese e la sostenibilità saranno protagonisti assoluti di un evento fieristico, punto di riferimento per i principali player italiani e internazionali, per diffondere una consapevolezza ecologica nei settori della logistica, dell’impresa,...
Comunicato Stampa
10/03/2025
Garbe, SFO Capital ed Edmond de Rothschild rinnovano JV per logistico a Torrevecchia Pia (PV)
Torrevecchia Pia
A breve distanza dal primo accordo in Italia, Garbe Industrial Real Estate Italy, uno dei principali fornitori e gestori di asset logistici, industriali e tecnologici in Germania e in Europa, SFO Capital Partners, società di investimento e gestione immobiliare con sede a Londra, ed Edmond de Rothschild REIM, attraverso uno dei suoi fondi paneuropei, consolidano la Joint Venture avviando un nuovo sviluppo logistico a Torrevecchia Pia (PV), nell'hinterland milanese, attraverso il Fondo Eterea gestito da Prelios SGR. (...)
...
Comunicato Stampa
07/03/2025
P3 Group, risultati 2024: il portafoglio raggiunge i 10 miliardi di euro e la redditività migliora ulteriormente
P3 Group S.à r.l ha registrato un incremento del 17% del NOI, salito a 493 milioni di euro (2023: 423 milioni di euro), dovuto all'ampliamento del portafoglio e all'aumento dei livelli di locazione. A perimetro omogeneo, il NOI è aumentato del 5%, favorito dall'indicizzazione dei canoni e dai forti differenziali di rilocazione: i nuovi canoni in vigore hanno evidenziato un incremento medio del 21% rispetto ai canoni applicati in precedenza per gli stessi spazi. È stato conseguito un miglioramento del...
Comunicato Stampa
06/03/2025
WCG selezionata per la vendita di un terreno industriale/logistico “last mile” in provincia di Milano
Rho
Il Team Logistics & Industrial di WCG-World Capital Group ha ottenuto un mandato in esclusiva per lacommercializzazione di un terreno a uso industriale situato nel comune di Rho (MI), confermando il proprio ruolo di riferimento nel settore.
L'area si estende per circa 7.500 mq e offre la possibilità di edificare fino a 3.700 mq coperti, oltre a ulteriori superfici destinate a uffici e laboratori, che potranno essere realizzate su più livelli. Inoltre, è prevista l'opzione di acquisire un immobile chiavi in mano, progettato su misura in base a un capitolato personalizzato,...