FocusQI - Edizioni 2025
Edizioni precedenti
Tutti i numeri di FocusQI
Gli strumenti per finanziare il real estate

Novembre 2024
La rivista con dati, approfondimenti e i contributi degli esperti sui temi trattati nel convegno.
SCARICAI servizi per il real estate: il cuore dell'immobiliare

Settembre 2024
La rivista con dati, approfondimenti e i contributi degli esperti sui temi trattati nel convegno.
SCARICAHalf Year 2024

Luglio 2024
La rivista con dati, approfondimenti e i contributi degli esperti sui temi trattati nel convegno.
SCARICALe Asset class: dove guardano gli investitori immobiliari

Giugno 2024
La rivista con dati, approfondimenti e i contributi degli esperti sui temi trattati nel convegno.
SCARICAProgetti d'Italia + Camelot

Maggio 2024
La rivista con dati, approfondimenti e i contributi degli esperti sui temi trattati nel convegno.
SCARICAInvestimenti alternativi: le nuove strade del real estate italiano

Febbraio 2024
La rivista con dati, approfondimenti e i contributi degli esperti sui temi trattati nel convegno.
SCARICAYear 2023

Gennaio 2024
La rivista con dati, approfondimenti e i contributi degli esperti sui temi trattati nel convegno.
SCARICAGli strumenti per finanziare il real estate

Novembre 2023
La rivista con dati, approfondimenti e i contributi degli esperti sui temi trattati nel convegno.
SCARICAI servizi per il real estate

Settembre 2023
La rivista con dati, approfondimenti e i contributi degli esperti sui temi trattati nel convegno.
SCARICAHalf Year 2023

Luglio 2023
La rivista dedicata all’analisi del mercato immobiliare e al sentiment dei manager più importanti sul futuro di ogni settore.
SCARICALe asset class: un patrimonio da creare, gestire, rigenerare

Giugno 2023
La rivista con dati, approfondimenti e i contributi degli esperti sui temi trattati nel convegno.
SCARICAProgetti d'Italia + Camelot

Maggio 2023
La rivista dedicata all'evento dell'anno organizzato da il Quotidiano Immobiliare. Le schede di tutti i progetti presentati oltre ad uno spazio dedicato agli approfondimenti delle aree tematiche di Camelot
SCARICALa contrattualistica tra le parti nel real estate

Febbraio 2023
La rivista con dati, approfondimenti e i contributi degli esperti sui temi trattati nel convegno.
SCARICAYear 2022

Gennaio 2023
La rivista dedicata all’analisi del mercato immobiliare e al sentiment dei manager più importanti sul futuro di ogni settore.
SCARICAFinanza immobiliare: quali rischi e quali rendimenti

Novembre 2022
La rivista con dati, approfondimenti e i contributi degli esperti sui temi trattati nel convegno.
SCARICAServizi per l'immobiliare: un universo che non si ferma mai

Settembre 2022
La rivista con dati, approfondimenti e i contributi degli esperti sui temi trattati nel convegno.
SCARICALa rivoluzione digitale e l'industrializzazione nell'immobiliare

Giugno 2022
La rivista con dati, approfondimenti e i contributi degli esperti sui temi trattati nel convegno.
SCARICAInvestimenti nel real estate, come orientarsi tra le asset class

Aprile 2022
La rivista con dati, approfondimenti e i contributi degli esperti sui temi trattati nel convegno.
SCARICACriteri ESG, il nuovo parametro del Real Estate

Febbraio 2022
La rivista con dati, approfondimenti e i contributi degli esperti sui temi trattati nel convegno.
SCARICALa finanza immobiliare allarga i suoi orizzonti

Novembre 2021
Anche in Italia i fondi immobiliari si stanno finalmente affermando come strumento principe per l’investimento nel real estate, sia per gli operatori esteri che si affacciano sul nostro Paese sia per sottoscrittori domestici.
SCARICAL’industria dei servizi all’immobiliare e l’innovazione

Settembre 2021
Sotto la spinta innovativa che il difficile 2020 ci ha imposto di cavalcare, un settore votato all’innovazione come quello dei servizi immobiliari ha saputo lanciarsi verso nuovi traguardi.
SCARICAIl retail incontra l’e-commerce e prova a integrarsi

Giugno 2021
Nei lunghi mesi di pandemia e lockdown, anche l’Italia ha scoperto le potenzialità dell’e-commerce, la cui crescita non solo ha innescato un boom di investimenti sull’immobiliare logistico ma determinerà anche una trasformazione radicale dei format retail.
SCARICAIl residenziale è diventato il nuovo asset d'investimento

Marzo 2021
Quello abitativo è un comparto entrato a pieno titolo nel radar degli investitori domestici e internazionali. Resta ora da inquadrare e capire le tipologie di asset residenziali su cui orientare i capitali disponibili.
SCARICAFocus Business

Dicembre 2020
Il mensile che raccoglie le novità del mercato immobiliare e dell'industria manifatturiera
LEGGISpeciale Cantieri d'Italia

Novembre 2020
Anche quest’anno torna “Cantieri d’Italia”, l’evento de ilQI che mette in vetrina i principali progetti immobiliari attualmente in fase di realizzazione sul territorio italiano. Per quest’occasione sarà pubblicata un’edizione speciale di FocusQI che raccoglierà le descrizioni, le informazioni e le immagini di tutte le iniziative presentate.
SCARICAFocus Business

Novembre 2020
Il mensile che raccoglie le novità del mercato immobiliare e dell'industria manifatturiera
LEGGISpeciale investimenti: il RE ritorna protagonista del mercato

Ottobre 2020
Quello degli investimenti nell’immobiliare rimane tra i temi centrali delle riflessioni sull’andamento del settore, soprattutto alla luce della recente crisi che ne causerà un importante rallentamento. In questa edizione speciale di FocusQI torneremo a parlare di come attrarre nuovi investimenti dall’estero, dell’accelerazione dei mercati NPL e UTP e dell’importanza della tecnologia digitale per rendere attrattivi gli asset.
SCARICASpeciale uomini e imprese per disegnare il futuro del paese

Ottobre 2020
Il real estate avrà un ruolo determinante nel disegnare l’Italia del futuro. Questa edizione speciale di FocusQI affronterà aspetti in profonda trasformazione come i nuovi modi di abitare, con i relativi risvolti sociali, ma anche le prospettive per un comparto ancora non totalmente espresso nel suo potenziale come quello dei fondi immobiliari. La riflessione si orienterà anche al ruolo che nelle imprese immobiliari ricoprono le persone e la loro capacità di fare impresa.
SCARICAFocus Business

Ottobre 2020
Il mensile che raccoglie le novità del mercato immobiliare e dell'industria manifatturiera
SCARICASpeciale Il new deal dell'industria immobiliare

Settembre 2020
Dopo la crisi determinata dalla recente emergenza sanitaria, il real estate dovrà sapersi trasformare per rispondere all’accelerazione manifestata dai trend del settore. In quest’edizione speciale di FocusQI si approfondiranno il ruolo delle infrastrutture come nuove asset class d’interesse per gli investitori immobiliari, la capacità delle associazioni di guidare il settore immobiliare verso nuovi standard di trasparenza e il contributo che il real estate stesso può dare alla ripartenza dell’economia.
SCARICASpeciale I servizi per il mercato del RE

Settembre 2020
Il convegno sul mondo dei servizi, organizzato ogni anno da il Quotidiano Immobiliare ad inizio settembre rappresenta ormai un appuntamento fisso per tutti gli operatori della filiera immobiliare. Lo stesso vale per il FocusQI "I Servizi per il mercato del RE, la rivista che ilQI presenta durante l'evento che quest'anno si svolgerà in streaming su ilQI Live!. I protagonisti delle società del settore sono chiamati a fare il punto sul tema dei servizi in grado di valorizzare gli edifici nei differenti ambiti: living, terziario, commerciale, turistico, alberghiero e logistico.
SCARICAFocus Business

Settembre 2020
Il mensile che raccoglie le novità del mercato immobiliare e dell'industria manifatturiera
SCARICAFocus Business

Agosto 2020
Il mensile che raccoglie le novità del mercato immobiliare e dell'industria manifatturiera
SCARICAFocus Business

Luglio 2020
Il mensile che raccoglie le novità del mercato immobiliare e dell'industria manifatturiera
SCARICAFocus Business

Giugno 2020
Il mensile che raccoglie le novità del mercato immobiliare e dell'industria manifatturiera
SCARICASpeciale Progetti d'Italia 2020

Maggio 2020
Dopo il successo delle prime due edizioni, torna l'evento Progetti d’Italia - Il Salone dell'industria Immobiliare, che quest'anno si svolge in streaming. Per l'occasione ilQI presenta il FocusQI Progetti d'Italia, il numero della rivista dedicato alle iniziative immobiliari presentate il 28 maggio durante l'evento. La parola alle società del settore, chiamate a raccontare i più importanti progetti di sviluppo immobiliare che si apprestano a realizzare nel nostro Paese. Progetti non ancora avviati, raccontati dai protagonisti con rendering, dati, commenti, obbiettivi degli sviluppatori, concept degli architetti.
SCARICAFocus Business

Maggio 2020
Il mensile che raccoglie le novità del mercato immobiliare e dell'industria manifatturiera
SCARICASpeciale Mapic 2019

Novembre 2019
Il MAPIC di Cannes si conferma il palcoscenico internazionale per il settore dei centri commerciali. Anche quest'anno il Quotidiano Immobiliare prenderà parte alla manifestazione che si svolgerà dal 13 al 15 novembre presso il Palais des Festivals. Per l'occasione ilQI presenta anche il nuovo numero del Focus Speciale MAPIC, solo in versione inglese. La rivista rappresenta una vetrina per le società di settore che, in occasione della tre giorni di evento, raccontano - rivolgendosi alla filiera internazionale del retail - progetti, riqualificazioni, tendenze e opportunità di investimento che si stanno delineando sul mercato italiano.
SCARICAServizi & Real Estate

Settembre 2019
Il convegno sul mondo dei servizi, organizzato ogni anno da il Quotidiano Immobiliare al rientro dalle ferie estive (quest'anno la data da segnare in agenda è il 5 settembre 2019 per il convegno “Servizi, valore aggiunto del Real Estate” presso l'Innovation Campus Milano), rappresenta ormai un appuntamento fisso per tutta la filiera del Real Estate. Lo stesso vale per il FocusQI Servizi, la rivista che ilQI prepara ad hoc per l'evento, dove i protagonisti delle società del Real Estate sono chiamati a fare il punto su tema dei servizi in grado di valorizzare gli edifici. La rivista è dunque una carrellata di articoli con novità e prospettive declinate sulle principali tipologie di asset (residenziale, corporate, alberghi, logistica).
SCARICAProgetti d'Italia

Maggio 2019
Dopo il successo della prima edizione dell'anno scorso, il Quotidiano Immobiliare bissa l'appuntamento con Progetti d'Italia (16 maggio 2019, presso Innovation Campus Milano). Per l'occasione, anche quest'anno ilQI presenta il FocusQI Progetti d'Italia, il numero del magazine tutto dedicato alle iniziative immobiliari che verranno presentate nella giornata d'evento. La parola passa alle società del settore, chiamate a raccontare i più importanti progetti che si preparano ad avviare nel nostro Paese.
SCARICAMAPIC Italy 2019

Maggio 2019
Per l'appuntamento milanese con l’industria dei centri commerciali (8-9 maggio 2019), arrivato quest'anno alla quarta edizione, il Quotidiano Immobiliare presenta il nuovo numero del magazine FocusQI MAPIC Italy. La parola agli articoli firmati dai retailer, dagli investitori, dai consulenti, dagli sviluppatori e proprietari di centri commerciali che fanno il punto su progetti, tendenze e prospettive di mercato. Temi in prima linea che caratterizzano l'edizione di quest'anno sono il Leisure, visto come booster per il modello della destinazione retail e la Retail convergence accompagnata da soluzioni tecnologiche innovative.
SCARICASpeciale MIPIM 2019

Marzo 2019
Anche quest'anno il Quotidiano Immobiliare è stato al MIPIM, l'appuntamento con il property market che rappresenta uno degli eventi di maggior spicco nel panorama del Real Estate internazionale svoltosi dal 12 al 15 Marzo presso il Palais des Festivals di Cannes. In occasione della “quattro giorni” sulla Croisette, ilQI ha presentato il nuovo numero del FocusQI MIPIM 2019 dedicato a tecnologia e innovazione nel Real Estate. Una carrellata di articoli firmati dai protagonisti del Real Estate: trend, commenti e informazioni preziose per fare il punto su quello che sta accadendo nella filiera immobiliare italiana che si racconta in una cornice prestigiosa come quella del MIPIM.
SCARICASpeciale Mapic 2018

Novembre 2018
La partecipazione al Mapic di Cannes della delegazione italiana di operatori legati al retail e ai centri commerciali non solo è sempre più numerosa ma anche via via più qualificata e portatrice di forti cambiamenti nei modelli tradizionali delle strutture di vendita.
SCARICAL'industria immobiliare dei servizi

Settembre 2018
Da diversi anni l’industria immobiliare ha cooptato il mondo dei servizi per migliorare la gestione e l’efficienza dei patrimoni gestiti individuando in essi la chiave di successo per un più elevato rendimento degli asset.
SCARICAH1 2018 - I dati del mercato immobiliare

Luglio 2018
In questo numero del FocusQI, disponibile solo in versione digitale, abbiamo raccolto i commenti e le previsioni di mercato dei più importanti manager delle società italiane che si occupano di residenziale, uffici, retail, alberghi e logistica, in relazione ai primi sei mesi dell’anno 2018.
SCARICASpeciale MAPIC Italy 2018

Maggio 2018
L’industria dei centri commerciali è alla ricerca di nuove soluzioni e modelli di business per affrontare le sfide del futuro. In occasione della terza edizione del MAPIC Italy (23-24 maggio, a Milano), lo speciale FocusQI MAPIC Italy fa il punto con i protagonisti del retail italiano su progetti, investimenti, tendenze di settore e prospettive di mercato.
SCARICAProgetti d'Italia

Maggio 2018
Nella rivista vengono descritti i principali progetti allo studio dei promotori immobiliari che vedranno la luce nei prossimi anni e che impatteranno sul territorio con diverse funzioni.
SCARICASpeciale MIPIM 2018

Marzo 2018
Le opportunità di investimento immobiliare in un territorio come quello italiano diventato nuovamente attrattivo per gli operatori internazionali. Il commento dei rappresentanti istituzionali del mercato immobiliare italiano nello scenario globale e le più importanti novità presentate dall’Italia a Cannes in ambito immobiliare e tecnologico.
SCARICAYEAR 2017 - I dati del mercato immobiliare

Gennaio 2018
Il tradizionale appuntamento con i FocusQI per tirare il bilancio annuale sullo mercato immobiliare italiano. Un panorama sulle ultime indicazioni “a consuntivo” 2017, unito alla previsioni per il nuovo anno, che arrivano da un punto di osservazione privilegiato come quello dei manager più rappresentativi delle più importanti società del real estate italiano. In questo FocusQI trovano inoltre spazio i numeri su investimenti, take up, prezzi di acquisto e locazione di tutti i settori del mercato immobiliare (commerciale, direzionale, alberghiero, residenziale, logistico), accanto agli outlook per il 2018. La pubblicazione del FocusQI YEAR 2017, dedicata al secondo semestre dell’anno, getta inoltre le basi per il numero FocusQI H1 che a metà 2018 farà il punto sul primo semestre dell’anno.
SCARICAItaly: the Big Country of Retail

Novembre 2017
Il mondo dei retailer si dà appuntamento, come ogni anno, nella location glamour della Croisette di Cannes. Per gli operatori italiani un evento come MAPIC rappresenta l’occasione di una grande vetrina internazionale, fotografata da questo numero dei FOCUSQI, in cui si parla di investimenti, di deals, di sviluppo e riqualificazione di nuovi centri commerciali e di tutti i nuovi trend in atto a livello italiano e globale.
SCARICAI servizi immobiliari che danno valore al building

Settembre 2017
Quello della filiera dei servizi collegati al real estate in grado di conservare e aumentare il valore degli edifici è uno dei temi in piena evoluzione sul palcoscenico dell’immobiliare italiano. Al centro di questo numero del FocusQI la gestione degli immobili, analizzata in tutti i suoi aspetti e declinata in base alla tipologia di asset (dal classico residenziale, al corporate legato agli uffici, dagli immobili retail dei centri commerciali, agli alberghi, alla logistica).
SCARICAH1 2017 - I dati del mercato immobiliare

Luglio 2017
In questo nuovo numero del FocusQI, disponibile solo in versione digitale, abbiamo raccolto i commenti e le previsioni di mercato dei più importanti manager delle società italiane che si occupano di immobiliare residenziale e corporate, in relazione ai primi sei mesi dell’anno 2017.
SCARICACostruire l'innovazione

Giugno 2017
Nuovi materiali e nuovi processi di costruzione: sono queste le due sfide a cui sono chiamati gli operatori del real estate italiano che si occupano di edilizia. Parte da questo scenario in evoluzione l’approfondimento che questo numero dei FocusQI dedica alla razionalizzazione del sistema costruttivo, alla sostenibilità degli edifici, alla sicurezza, all’automazione e a tutte le novità tecnologiche che rappresentano, nel loro insieme, il mondo del costruito di domani.
SCARICAMAPIC Italy 2017

Maggio 2017
Dopo il successo della prima edizione dell’anno scorso, riapre i battenti MAPIC Italy, le due giornate di incontri e convegni che fanno di Milano la capitale di tutto quello che è real estate retail. L’occasione per il FocusQI di approfondire temi come l’evoluzione dei format del retail, i nuovi retailer che si affacciano sul mercato italiano e internazionale, gli sviluppi immobiliari in chiave commerciale, le riqualificazioni degli shopping center, gli investimenti.
SCARICARatingCasa

Marzo 2017
In questo numero il FocusQI affronta il tema del mercato abitativo, presentando due novità: il RatingCasa e la Guida per la Casa. Si tratta di due strumenti messi a punto da Quotidiano Immobiliare per determinare il valore di un immobile residenziale sotto l’aspetto valutativo (legato quindi essenzialmente alla fase di compravendita dell’immobile) e quello qualitativo legato invece al comfort di tutti i giorni, all’innovazione, all’efficienza energetica, alla sicurezza degli spazi in cui viviamo, alla qualità di finiture e arredi. Un modello evoluto di mercato residenziale, dunque, che il FocusQI passa in rassegna, mettendo al centro il ruolo degli operatori della filiera immobiliare e manifatturiera in grado di fare fronte ad una domanda abitativa di acquirenti sempre più attenti e informati.
SCARICALa nuova dimensione degli hotel italiani

Febbraio 2017
Sono sempre più numerose le strutture alberghiere che in Italia raccolgono la sfida di un cambio di marcia per stare al passo con il mercato. Seguendo questo trend, gli aspetti che questo numero del FocusQI passa in rassegna vanno dal rinnovo della struttura architettonica, alla riqualificazione energetica, al riposizionamento sul mercato in base ai servizi offerti, fino al cambio di destinazione d’uso, in caso di immobili che vengono riconvertiti in alberghi. Questo numero dei FocusQI mette inoltre a fuoco gli aspetti di mercato che vanno dal livello di investimenti in immobiliari ricettivi nel nostro Paese, al valore degli alberghi, all’interesse degli operatori italiani e stranieri su questo tipo di asset.
SCARICAYear 2016 - I dati del mercato immobiliare

Gennaio 2017
Focus Year 2016 è la completa raccolta delle stime e delle previsioni delle più importanti società del real estate italiane, per voce dei loro manager più rappresentativi, che illustra nei minimi particolari l’andamento dell’anno nel nostro mercato. Dati su transazioni commerciali, stime di crescita per l’anno a venire, bilancio annuale di tutti i settori del mercato immobiliare (commerciale, direzionale, alberghiero, residenziale, logistico): un interessantissimo vademecum per gli operatori internazionali che vogliono sapere tutto sul real estate italiano ed un veicolo unico per gli operatori italiani che vogliono comunicar e farsi conoscere dai principali manager globali. Focus Year 2016 segue la pubblicazione Focus H1 dedicata invece al primo semestre dell’anno 2016 e già divulgata attraverso i canali de ilQI.
SCARICAInnovation & Technology in Shopping Centres

Novembre 2016
The italian retail real estate market is now the main target for international investors as consumer spending is growing and news projects are coming on the market. A new market, a new scenario, a new possibility to invest in the classy italian way of life.
SCARICAServizi tecnici: i nuovi protagonisti

Settembre 2016
Il tema portante di questo nuovo numero della rivista FocusQI si fonda sui nuovi spazi che si stanno creando nel mercato immobiliare, non più basato sulle sole transazioni ma orientato a un compito ben più arduo: quello di mantenere e far crescere il valore degli asset all’interno dei portafogli immobiliari. Al settore dei servizi tecnici, declinato nei suoi diversi profili, spetta oggi la parte di protagonista di questa nuova fase della quale dovrà raccogliere la sfida di estrarre valore nel tempo dagli immobili.
SCARICAH1 2016 - I dati del mercato immobiliare

Luglio 2016
In questo nuovo numero del FocusQI, disponibile solo in versione digitale, abbiamo raccolto i commenti e le previsioni di mercato dei più importanti manager delle società italiane che si occupano di immobiliare residenziale e corporate, in relazione ai primi sei mesi dell’anno 2016. A supporto dei commenti si può trovare nella rivista anche una infografica della tabella dei Deals de ilQI. Il nostro obiettivo è quello di dare un resoconto dell’andamento dei vari settori del mercato nel primo semestre dell’anno e possibilmente cercare di capire come sarà la situazione nella seconda parte del 2016.
SCARICAIl costruito, risorsa del paese

Giugno 2016
Da due anni il Quotidiano Immobiliare è impegnato nel mettere a confronto i mondi dell’immobiliare e del real estate con quelli della produzione di componentistica e impianti per gli edifici. Il progetto editoriale di questo FocusQI è di illustrare le varie posizioni coinvolgendo con articoli e interviste le principali società dei due sistemi. Gli obiettivi sono duplici: presentare i prodotti più innovativi delle aziende manifatturiere, raccontando il loro lavoro di ricerca; Illustrare le posizioni sul tema dell’integrazione tra i due mondi da parte dei principali manager e imprenditori dei due settori.
SCARICAMAPIC Italy 2016

Maggio 2016
Mapic, la più importante fiera dedicata all’immobiliare commerciale che si svolge ogni anno a novembre a Cannes, sbarca in Italia con un appuntamento che ha visto il suo esordio ufficiale a fine maggio 2016 a Milano, in una location centrale molto suggestiva. I riflettori del mondo retail internazionale puntano su Milano, offrendo al nostro settore immobiliare una grandissima occasione per intercettare i più importanti nomi nazionali e globali del mondo investment e leasing in ambito retail.
SCARICAMercato abitativo: come sostenere la domanda

Marzo 2016
Dopo un lungo periodo di difficoltà, gli italiani stanno finalmente riscoprendo la casa. Tra i timidi segnali di ripresa economica e i prezzi delle abitazioni ancora in discesa, la domanda è tornata a crescere e le banche si sono rese più disponibili all’erogazione di mutui. Cosa possono fare gli operatori del settore per sostenere questa domanda, evitando che languisca in uno stato di desiderio irrealizzato o irrealizzabile? I segnali positivi ci sono, ma vanno sostenuti e sospinti affinché si possa arrivare a parlare di vera ripresa per il mercato della casa. Di cosa ha bisogno chi cerca l’abitazione principale? E quali sono, invece, le esigenze di chi vuole tornare a investire sul residenziale a reddito? A queste domande cercheranno di rispondere gli operatori interpellati da ilQI per questo numero di approfondimento sul mercato abitativo.
SCARICAHospitality & Real Estate

Febbraio 2016
L'industria dell'ospitalità ritrova l'interesse degli operatori del real estate grazie a una serie di fattori che mettono al centro degli investitori internazionali e locali il comparto alberghiero. Grazie alla ripresa economica riprendono i flussi turistici declinati nelle varie componenti, dal viaggio per affari a quello vacanziero, e il settore comincia a interrogarsi sul domani. Saprà l'industria dell'ospitalità assecondare il processo di crescita innescato dalla ripresa economica e adeguare le sue strutture o preferirà sopravvivere con interventi minimi di sostegno a un comparto che a livello patrimoniale è assai vecchio e in molti casi obsoleto? Su questa sfida si gioca il futuro del settore, ma soprattutto del Paese Italia.
SCARICAYear 2015 - I dati del mercato immobiliare

Gennaio 2016
Focus Year 2015 è la completa raccolta delle stime e delle previsioni delle più importanti società del real estate italiane, per voce dei loro manager più rappresentativi, che illustra nei minimi particolari l’andamento dell’anno nel nostro mercato. Dati su transazioni commerciali, stime di crescita per l’anno a venire, bilancio annuale di tutti i settori del mercato immobiliare (commerciale, direzionale, alberghiero, residenziale, logistico): un interessantissimo vademecum per gli operatori internazionali che vogliono sapere tutto sul real estate italiano ed un veicolo unico per gli operatori italiani che vogliono comunicar e farsi conoscere dai principali manager globali.
SCARICAItaly stars at Mapic

Settembre 2015
Il settore dei centri commerciali continua a essere centrale e performante per i player che vi operano grazie alla piccola ripresa dei consumi e al lavoro di ristrutturazione e ampliamento messo in atto da numerose società proprietarie. Si cercano nuove idee e soluzioni per venire incontro alle esigenze di un pubblico che va via via modificando le sue abitudini di spesa e di scelta dei luoghi. Ogni soluzione di insediamento deve però presentare caratteristiche uniche ed emozionali. In questo quadro può essere interessante rivolgere lo sguardo anche agli immobili pubblici in fase di dismissione che possono rappresentare ottime opportunità di investimento. Tra gli ospiti d’onore del presente numero citiamo il Direttore dell’Agenzia del Demanio che sarà presente a Mapic e al convegno organizzato da il Quotidiano Immobiliare e da CNCC.
SCARICAL'innovazione nei servizi tecnici

Settembre 2015
L’evoluzione del mondo dei servizi per l’immobiliare sta allargando sempre più il dibattito tra quanti lo vedono come un’attività allo stato conservativo del bene a quanti invece sostengono che occorra spingersi più in là prevedendo, ad esempio, l’ottimizzazione degli spazi o il contenimento più generale dei costi.
SCARICAH1 2015 - I dati del mercato immobiliare

Luglio 2015
In questo numero della rivista analisi dei principali deals, dati e commenti sull'andamento del mercato immobiliare corporate del primo semestre 2015 nei comparti residenziale, retail, logistico industriale, turistico.
SCARICAL'industria dell'abitare

Giugno 2015
"L’industria dell’abitare", questo il titolo del FocusQI, la rivista cartacea de il Quotidiano Immobiliare pubblicata e distribuita il 4 giugno in occasione dell’evento che ha avuto luogo presso l’Auditorium di piazza Gae Aulenti a Milano. I testi costituiscono un confronto a più voci sul tema del futuro della casa visto attraverso le previsioni di economisti, sociologi, architetti, banchieri, developer, gestori di patrimoni, tecnici dei servizi, produttori di impianti e componentistica, intermediari. Come sarà coniugato nei prossimi anni il concetto di abitazione? È pronta l’industria delle costruzioni a studiare nuovi modelli di case più funzionali e innovative? Quanto sarà importante l’ottimizzazione dei costi e dei consumi energetici? Nascerà un nuovo mercato di investitori?
SCARICA2015: l'anno della casa

Marzo 2015
La ripresa dell’economia nazionale è legata storicamente a quella dell’industria immobiliare e, di questa, la componente prevalente è quella di tipo residenziale. Solo attuando delle politiche di sviluppo sul patrimonio residenziale si potranno attivare processi virtuosi di rigenerazione delle città e delle periferie. L’obiettivo di questa pubblicazione è fornire agli operatori un quadro il più esaustivo possibile delle problematiche e delle soluzioni inerenti i nuovi modelli di abitare.
SCARICASpeciale Mapic 2014

Novembre 2014
Anche quest’anno ilQI è stato media partner ufficiale dell'edizione di Mapic, la più importante fiera dell’immobiliare commerciale mondiale, che si è tenuta a Novembre a Cannes. Per Mapic 2014 abbiamo realizzato un numero speciale della nostra rivista FocusQI dedicata agli operatori italiani del Retail real estate, presenti con i loro prodotti e i loro servizi. FocusQI Speciale Mapic 2014 contiene rilevazioni sul settore commerciale Retail italiano, analisi dell’evoluzione del prodotto commerciale, contributi sulla gestione di un centro commerciale, sulla riconversione e i nuovi modelli commerciali. Non solo. Propone un panorama degli sviluppatori, dei gestori e dei retailer presenti sul mercato italiano con interviste personalizzate. Si parla anche di finanziamento al settore Retail real estate e di possibili interazioni con le SIIQ ed i fondi immobiliari.
SCARICAQuale finanza per l'immobiliare?

Novembre 2014
A quali fonti di credito possono attingere le imprese che operano nel sistema immobiliare? E in che misura, con quali vantaggi, sotto quali forme tecniche di garanzia? Il convegno organizzato da il Quotidiano Immobiliare dal titolo provocatorio “Il credito immobiliare è morto? Viva la finanza immobiliare” è una guida alle diverse opportunità che il mercato bancario e non bancario offre oggi agli operatori. Saper trovare i finanziamenti giusti è vitale per il successo di un’iniziativa ma ancora più importante è conoscere tutte le opzioni che la finanza in Italia e nel mondo permette di attivare. A questo importante e unico appuntamento la comunità del real estate è invitata a partecipare e a confrontarsi in incontri one to one con i soggetti che propongono sia le formule più tradizionali sia quelle innovative.
SCARICASpeciale REbuild

Settembre 2014
In occasione di REbuild la comunità del real estate si presenta all'evento con una serie di proposte e suggerimenti che investono il futuro dell'industria immobiliare riportandola al centro dell'attenzione e del sistema economico nazionale. FocusQI è la rivista de il Quotidiano Immobiliare che per l'occasione riporterà i pareri e i commenti dei principali player del settore e le loro indicazioni in materia di ecosostenibilità e rigenerazione.
SCARICAI Servizi per il Real Estate

Settembre 2014
FocusQI I SERVIZI per il Real Estate raccoglierà la visione sul mercato da parte dei più importanti operatori dei servizi immobiliari: il loro contributo innovativo e le best practice in un settore che negli ultimi anni è diventato il vero cuore del real estate faranno da filo conduttore agli articoli della rivista, che, oltre ad essere spedita a tutti i lettori abbonati, sarà presentata ufficialmente in occasione del convegno organizzato da ilQI il 09 settembre nell'auditorium del World Join Center di Milano. Questo evento, che apre ufficialmente la stagione immobiliare italiana dopo la breve pausa estiva, rappresenta l'apice del ciclo dei convegni dedicati al mondo dei servizi nel real estate che hanno avuto luogo durante l'anno presso NCTM Studio Legale. All’interno del numero FocusQI I SERVIZI per il Real Estate verrano inoltre ripresi i contributi di tutte le relazioni presentate ai tre convegni tenutisi durante l’anno, che si integreranno agli altri articoli inerenti le presentazioni di nuovi modelli di business e di nuovi servizi per il mercato, oltre a commenti e riflessioni dei top player.
SCARICASpeciale Eire 2014

Giugno 2014
FocusQI Speciale EIRE 2014 è dedicato all’innovazione immobiliare. Innovazione tecnica, progettuale, architettonica, impiantistica, di servizio. Il real estate che in questi anni si è concentrato sulla parte finanziaria deve recuperare un gap strutturale. Il magazine coinvolgerà le voci più importanti del real estate e della filiera delle imprese manifatturiere che operano nell'industria immobiliare. EIRE sarà il luogo in cui la comunità si ritroverà a discutere di questi temi: per questo motivo FocusQI illustrerà le novità da proporre a progettisti, developer e gestori.
SCARICARilanciare il mercato con i fondi immobiliari

Febbraio 2014
Il numero del Focus intitolato "Rilanciare il mercato con i fondi immobiliari" è dedicato alla struttura ed alla composizione dei portafogli dei fondi immobiliari che le Sgr stanno approntando per affrontare la nuova fase di rilancio del mercato. Buona parte della ripresa del real estate poggerà su questo strumenti, dalle loro scelte e dalla strategie dei gestori dipenderà la strada che il mercato intraprenderà. Abbiamo intervistato i fund manager dei diversi fondi immobiliari che ci illustrano in dettaglio i motivi delle loro decisioni in termini di settori in cui investire, immobili da inserire in portafoglio, tipologie e asset class, ritorni dell'investimento. Un ruolo non secondario tra i fondi immobiliari e le SGR lo svolgeranno le SGR pubbliche in capo a CDP e MEF come Invimit oltre agli enti previdenziali che già da tempo investono nell'immobiliare spesso assumendosi dei rischi elevati.
SCARICAInnovation & Restart Italy

Novembre 2013
In un contesto di consumi in calo ma con la prospettiva di una lena ripresa, scopriamo come si presenta il mercato commerciale italiano in questa edizione di MAPIC. Come riconvertire i centri commerciali obsoleti e come ridare valore a quelli in difficoltà? Come sarà il centro commerciale del futuro? Quali i nuovi tenant e le nuove ancore? Queste le sfide che deve affrontare la comunità italiano del retail real estate. L'Italia al MAPIC esporta per tre giorni le sue best practice: sul FocusQI Speciale Mapic "Restart Italy" le esperienze degli operatori italiani che investono in innovazione, che realizzano nuovi format sul territorio, che credono fortemente nell'Italian Style e che sono pronti a esportarlo sui mercati emergenti.
SCARICAIl prodotto immobiliare

Settembre 2013
Il real estate sta mutando pelle e diventa fattore trainante dell'economia ma anche aggregante di altre realtà manifatturiere correlate all'immobiliare. Nell'evoluzione che l'intero sistema produttivo del Paese si appresta a vivere come verranno declinati dal comparto i segmenti che caratterizzano l'industria del real estate? Prodotto, regole, mercato sono i tre driver da tenere sotto controllo ma anche l'interazione tra le imprese di settore e quelle intersettoriali in una nuova fase che vede il building non come parte fisica finita e a sè stante ma come sistema integrato di un insieme di competenze, capacità, componenti. Con questa nuova matrice operativa il real estate si appresta a rilanciare le infrastrutture e il patrimonio immobiliare del Paese.
SCARICASpeciale EIRE 2013

Giugno 2013
Il Focus QI Speciale EIRE 2013 come ogni anno diventa la rivista ufficiale della manifestazione principe del real estate italiano, riunito per la prima volta nei padiglioni di fieramilanocity al Portello. Il tema di EIRE 2013, ovvero la valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico e privato, viene illustrato e spiegato dalla viva voce dei protagonisti in una serie di articoli introduttivi con le associazioni, i player pubblici, gli analisti del mercato e gli investitori privati. Approfondimenti riservati alle realtà degli enti locali che quest'anno partecipano in forze e come sistema alla manifestazione, per portare fattivamente occasioni di valorizzazione al sistema immobiliare privato italiano. FocusQI Speciale EIRE 2013 è inoltre dedicato direttamente agli espositori, che ci raccontano i motivi della loro partecipazione alla fiera, i migliori progetti che presenteranno agli stand ed i nuovi servizi che offrono al mercato. Infine uno spazio per la mostra allestita in fiera relativa ai progetti realizzati dagli investitori internazionali in Italia in questi ultimi anni, con la speranza che facciano da volano ad un ritorno degli investitori stranieri.
SCARICAAlways Shopping in Italy

Novembre 2012
Focus QI Speciale Mapic Always Shopping in Italy è il numero dedicato alla fiera internazionale dell'immobiliare commerciale, il Mapic di Cannes di cui ilQI è media partner. La manifestazione ogni anno raduna i più importanti professionisti del settore nonché gli investitori internazionali. Il numero di Focus interamente in lingua inglese si rivolge ai mercati stranieri per presentare il mercato retail italiano che, malgrado la crisi dei consumi, mostra un resistenza notevole ed una dinamicità unica. L'italian way of life è sempre un'attrazione inimitabile per il mercato retail globale. Su questo numero i contributi dei player italiani presenti in fiera, le interviste agli operatori leader del settore, i progetti e gli investimenti più interessanti presenti al momento nel nostro paese. Una vetrina del meglio del mercato commerciale italiano al Mapic.
SCARICAReal Estate 2.0

Novembre 2012
Da questo numero della rivista e dal convegno Real Estate 2.0 che ne è stato l'evento di approfondimento è nata una nuova consapevolezza negli operatori del settore e nell'indotto che si correlaziona con il mondo immobiliare. Deve nascere la percezione che si lavora con nuovi strumenti più sofisticati e che il manufatto immobiliare si arricchisce di contenuti che ne trasformano l'utilizzo e la fruizione. La casa, l'ufficio, il centro commerciale, la struttura sanitaria, l'edifico industriale non sono semplici strutture fisiche statiche ma soggetti 'dialoganti' con i suoi abitanti e con il mondo esterno.
SCARICASpeciale Eire 2012

Giugno 2012
Focus QI Eire 2012 è il numero speciale realizzato in occasione della più importante manifestazione fieristica del real estate italiano, con la partecipazione dei principali opinion leaders del mercato italiano intervenuti in apertura con editoriali sull'argomento di loro pertinenze, e la partecipazione sotto forma di interviste dei principali espositori presenti in fiera. Expo Italia Real Estate si è proposta quest'anno come momento assoluto per il mondo immobiliare che per la prima volta, di fronte ad una crisi nazionale e internazionale di portata inaspettata, si è compattato per fare veramente sistema e dimostrarsi cuore pulsante di un settore che rappresenta il 20% del PIL italiano e che sarà il motore della ripresa economica.
SCARICAGreen Energy in Real Estate

Aprile 2012
In questo numero viene analizzato il presente ed il futuro del settore Green Energy in Italia con particolare attenzione all'attività degli operatori più importanti, al rendimento dell'investimento immobiliare nel settore, alle problematiche legali, alla progettazione integrata di edifici efficienti e sostenibili, al recupero di edifici logistici con l'installazione di impianti fotovoltaici, al finanziamento alle imprese che investono nel settore.
SCARICAAbitare Sociale

Gennaio 2012
L'edilizia residenziale rivolta alle fasce più deboli ha assunto, nel tempo, modalità e forme differenti, andando di volta in volta a coinvolgere diversi attori di estrazione pubblica ma anche privata con l'obiettivo di soddisfare i bisogni abitatitivi di una popolazione sempre più vasta.
SCARICARetail Real Estate in Italy

Novembre 2011
Il numero, interamente in inglese, è dedicato al mondo dell'immobiliare commerciale italiano: i dati del comparto e la storia di un mercato raccontato attraverso la voce dei diretti protagonisti, con descrizioni delle opportunità di investimento. Un utile strumento ed un'opportunità di approfondimento per le società straniere interessate al mercato retail italiano.
SCARICAGli investimenti esteri nel real estate italiano

Settembre 2011
La rivista raccoglie le presentazioni di Nomisma, Scenari Immobiliari e IPD sul mercato di riferimento con alcuni commenti di autorevoli rappresentanti degli investitori esteri che operano in Italia, con una loro scheda indicante il patrimonio detenuto, le tipologie di immobili, gli strumenti adottati, la localizzazione geografica, i programmi futuri di investimento.
SCARICAI Fondi Immobiliari in Italia

Giugno 2011
In questo numero vi raccontiamo la storia dei fondi immobiliari italiani: fosse una fiaba non avremmo il lieto fine, il celebre "... e vissero felici e contenti". Dopo le grandi attese e i sogni di crescita, le aspettative di avere un mercato più trasparente si sono infrante lasciando l'amaro in bocca a tutti: operatori, investitori, piccoli risparmiatori, consulenti e professionisti.
SCARICAGli Stati Generali del Real Estate Italiano

Giugno 2011
Dedicato alla più importante manifestazione fieristica del settore immobiliare italiano: l'Expo Italia Real Estate. Il tema ideato dagli organizzatori "Gli Stati Generali del Real Estate in Italia" corrisponde ad un bisogno di confronto tra gli operatori del real estate italiano, poichè la crisi di sistema, che da almeno tre anni attanaglia il settore, richiede una riflessione comune che coinvolge tutta la comunità immobiliare.
SCARICAL'industria della casa in Italia

Febbraio 20115
La prima uscita è dedicata alla casa intesa come abitazione analizzandone tutti gli aspetti e presentandone l'evoluzione intervenuta negli ultimi due decenni: progettazione, costruzione, finanziamento, impiantistica, risparmio energetico, bisogni delle famiglie, dati statistici sulle vendite, dati sui valori, l'intermediazione, la compravendita.
SCARICA