il Quotidiano Immobiliare
01:58
Editoriale
24/04/2025
La rigenerazione è un lavoro di squadra
di Marco Luraschi
La redazione de ilQI augura a tutti un felice 25 aprile, anniversario della Liberazione, e vi dà appuntamento a questo sabato quando con il Settimanale daremo spazio in copertina al Bando presentato da Fondazione Roma REgeneration relativo al Concorso Internazionale di idee per il futuro della Capitale.
Ci sembra che in occasione del 25 aprile sia interessante sottolineare alcuni valori che hanno ispirato e che vengono richiesti in questo concorso che è aperto a tutti coloro che vogliono presentare prima un...
Intervista
25/04/2025
Ideal Standard: cresce l'integrazione nel Gruppo Villeroy & Boch
Sempre più in crescita all’interno del mercato dell’arredo bagno, Ideal Standard sta completando l’integrazione nel gruppo Villeroy & Boch iniziata un anno fa. Questo permetterà un’ulteriore crescita all’interno di un settore che Ideal Standard conosce bene e su cui ha le idee chiare, dai trend alla sostenibilità, come dichiarato in quest’intervista dal suo Marketing Director Italia Giulio Colombo. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Intervista
25/04/2025
Architettura per gli edifici industriali: territorio, valori, cultura
Gli edifici industriali in passato si contraddistinguevano per scelte architettoniche in grado di connotarli come elementi di valore per il territorio in cui si insediavano. Oggi, invece, l’impressione generale è che si siano ridotti a mere scatole anonime, quasi delle ferite grigie nel tessuto del territorio. Che fine ha fatto la progettazione architettonica? Una maggiore attenzione alla progettazione potrebbe dare più valore al territorio e all’industria stessa? Lo abbiamo chiesto all’architetto Giovanni Vaccarini dello studio Giovanni Vaccarini Architetti. (...)
Leggi su il...
Intervista
25/04/2025
Rubner: lo storico legno si approccia al giovane digitale
Il legno è stato per l’umanità uno dei materiali più antichi della sua evoluzione, in particolare nel processo costruttivo. La sua flessibilità ancora oggi permette a questo elemento di essere innovativo e capace di legarsi anche con le nuove tecnologie. Con Peter Rubner, Presidente dell’omonimo Gruppo con sede a Chienes, entriamo nel dettaglio di questa crescita, partendo dagli ultimi risultati di Rubner. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Approfondimento
25/04/2025
Un bando per una nuova Roma
Roma
Una visione per Roma, per il futuro della città, simbolo di quello che vuole diventare insieme ai suoi cittadini: questo è l’obiettivo del Concorso Internazionale di idee “Una visione per Roma” che la Fondazione Roma REgeneration ha ufficialmente presentato e lanciato nella Capitale il 16 aprile scorso con un evento presso le Scuderie di Palazzo Altieri in pieno centro città. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Il Settimanale
25/04/2025
La Roma del futuro
Roma
Oggi la copertina de 'il Settimanale' è dedicata a Roma. La Fondazione ROMA REgeneration ha infatti lanciato un concorso internazionale di idee per ripensare il futuro della Capitale, con l'obiettivo di creare una nuova visione della città basata su un sistema di competenze multidisciplinari, non solo immobiliari o urbanistiche. All'interno della rivista digitale è possibile scoprire i dettagli sul bando indetto dalla Fondazione.
...
Comunicato Stampa
25/04/2025
REbuild 2025 è alle porte
Tutto è pronto per l’undicesima edizione dell’evento di riferimento per l’innovazione nella filiera dell’ambiente costruito. Due giorni, 16 conferenze, 4 workshop, oltre 60 speaker internazionali e un focus chiaro: costruire connessioni tra persone, competenze e tecnologie per guidare la trasformazione sostenibile del settore.
Guarda il programma
...
Comunicato Stampa
25/04/2025
ANCE: aderiamo al Manifesto dell'Adattamento perchè diventi priorità in Europa
Promuovere politiche urbane in grado di prevenire i rischi derivanti dai cambiamenti climatici e dare una risposta alle nuove esigenze sociali sono priorità non più rimandabili alle quali l’Ance sta lavorando da tempo insieme a tutta la filiera delle costruzioni che sarà presente alla Biennale sotto il logo unitario Fondamentale.
“Bene quindi il Manifesto dell’Adattamento lanciato oggi da Carlo Ratti e dal Presidente Sanchez, al quale come Ance aderiamo con convinzione” sottolinea la Presidente Brancaccio. “Accogliamo e rilanciamo l’invito all’azione, perché è il momento di dare una risposta collettiva e...
Comunicato Stampa
24/04/2025
BLV: Comune di Milano, aggiornati i valori di monetizzazione delle aree A Standard per l'anno 2025
Milano
Mediante la Determinazione dirigenziale n. 2808 del 10 aprile 2025, la Direzione Rigenerazione Urbana del Comune di Milano ha aggiornato, per l’anno 2025, i valori di monetizzazione delle aree a standard che erano stati approvati lo scorso 6 dicembre 2024 con deliberazione della Giunta comunale n. 1512 (segnalata in precedenza).
Il Comune di Milano ha precisato che tali valori, riportati nell’allegato sub B alla Determinazione e distinti per le 43 zone omogenee in cui l’Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI) dell’Agenzia delle Entrate ha suddiviso il...
Comunicato Stampa
24/04/2025
Studio Inzaghi: pubblicato il "Real Estate News: Quarterly Insights” - edizione di Aprile 2025
Lo Studio Inzaghi ha diffuso l'edizone di Aprile 2025 della mnewsletter “Real Estate News: Quarterly Insights”.
Highlights:
IVA e imposte sui trasferimenti nelle compravendite immobiliari
Locazioni: inadempimento del conduttore, restituzione anticipata dell’immobile e risarcimento del danno al locatore
Qualificazione delle stazioni appaltanti e project financing: prime indicazioni
La newsletter è disponibile al seguente link (CLICCA QUI)
...
Comunicato Stampa
24/04/2025
CBRE completa con successo il progetto di allestimento uffici per Eurotecnica a Milano
Milano
CBRE, leader al mondo nella consulenza e nei servizi di commercial real estate, è lieta di annunciare il completamento del progetto di allestimento degli uffici per Eurotecnica Contractors and Engineers SpA, situato nel prestigioso Maciachini Center a Milano di proprietà di Deka Immobilien.
I team CBRE Design Collective e CBRE Project Management hanno realizzato un progetto di ristrutturazione di 1.500 metri quadrati in due fasi, garantendo la continuità operativa del cliente grazie a una pianificazione attenta e a un'esecuzione efficace. (...)
...
Evento
24/04/2025
Mercato Alimentare di Milano: inaugurazione della nuova stazione di ricarica elettrica
Milano
Si terrà lunedì 12 maggio 2025, alle ore 10:00 in via Cesare Lombroso 54 a Milano, la conferenza di presentazione e press visit per l'inaugurazione della nuova stazione di ricarica elettrica realizzata Atlante, società attiva nelle infrastrutture di ricarica elettrica, presso il Mercato Alimentare di Milano. Il progetto di Atlante in collaborazione con Sogemi rappresenta una delle più importanti installazioni cittadine per la mobilità green, con dieci colonnine - fast charger di ultima generazione da 300 kW - che serviranno le auto e i VAN elettrici...
News Evento
24/04/2025
PROGETTI D’ITALIA + CAMELOT 2025 (22 Maggio - fieramilano Rho): Conferenza “L’Etica dell’Abitare: il real estate come generatore di felicità”
Milano
All'evento "Progetti d'Italia + Camelot", in programma il 22 maggio in fieramilano Rho, Enrico Cestari (Gabetti Home Value) coordinerà la Conferenza “L’Etica dell’Abitare: il real estate come generatore di felicità”.
Il settore immobiliare sta attraversando una profonda trasformazione: non si tratta più soltanto di transazioni finanziarie o costruzioni, bensì di un impegno verso la creazione di spazi che migliorino la qualità della vita, favoriscano l’inclusione sociale e stimolino il benessere psicofisico. Andremo ad esplorare come il real estate possa abbracciare una visione etica e sostenibile, mettendo...
Comunicato Stampa
24/04/2025
Gruppo Borgosesia: il CdA approva bilancio d'esercizio e consolidato 2024
Borgosesia annuncia i risultati del bilancio d’esercizio e del bilancio consolidato al 31 dicembre 2024, approvati dal CdA. L’utile netto consolidato è pari a Euro 4,04 milioni (utile netto 2023 pari a Euro 5,64 milioni); dividendo unitario, attinto da riserve disponibili, di Euro 0,024 pari a complessivi Euro 1.145 migliaia (n. 47.717.694 azioni). (...)
...
Editoriale
23/04/2025
L’Italia vista dal cielo
di Guglielmo Pelliccioli
Sorvolate l’Italia da un aereo: vedrete il più bel Paese del mondo. Sotto di voi scorrono in sequenza le montagne, il mare, le coste, i paesi e le città, i fiumi che procedono nel loro corso a zig zag, i campi colorati di infiniti verdi diversi. È un posto meraviglioso, l’Italia vista dall’alto. Non bisognerebbe mai scendere a terra!
Dall’alto le case sembrano tutte ordinate, tenute bene, le strade sono ben tracciate, asfaltate e percorribili. Qua e là si intravedono dimore importanti, fabbricati massicci che dall’alto,...
News Deal
23/04/2025
CBRE advisor nella compravendita di Palazzo L a Milano: Corum acquisisce l’asset da Carfin92
Milano
CBRE, leader globale nei servizi e nella consulenza in commercial real estate, ha assistito in qualità di advisor un'importante operazione immobiliare che ha visto la vendita di Palazzo L, un immobile ad uso uffici situato in Via Anna Maria Mozzoni 12, a Milano.
CBRE ha rappresentato sia il venditore dell’asset Gemini Center S.p.A., società del gruppo Carfin92, che l’acquirente Corum, un importante investitore nel panorama immobiliare. (...)
...
News
23/04/2025
Teha: 23 miliardi di investimenti sui data center in Italia entro il 2030
Il mercato dei data center in Italia può attirare 23 miliardi di euro di investimenti entro il 2030. È la stima che emerge dalla prima ricerca del think tank di Teha Group sul settore, che sarà presentata al Technology Forum 2025 in programma l’8 e il 9 maggio a Stresa, sul Lago Maggiore. Tuttavia, il boom del settore presenta più di una problematica, a partire dall’enorme quantità di energia che queste strutture consumano: il rischio, secondo Teha Group, è di vedere il fabbisogno energetico nazionale raddoppiare. Per evitare una crisi del...
News Deal
23/04/2025
Hines debutta in Portogallo con l'acquisizione di una residenza per studenti a Porto
Portogallo
Hines, investitore, sviluppatore e gestore immobiliare globale, ha acquisito un nuovo progetto di alloggi per studenti (PBSA) a Porto, attualmente in costruzione. L'acquisizione è stata effettuata tramite il fondo Hines European Property Partners (HEPP) e rappresenta il primo investimento di Hines nel mercato portoghese, rafforzando l'impegno dell'azienda nel settore residenziale nella Penisola Iberica. (...)
...
Rapporto
23/04/2025
Savills: aperture e canoni di locazione in crescita nel retail di lusso
Un nuovo report di Savills rivela che il retail di lusso a livello globale continua a resistere alle difficoltà economiche, con i mercati principali che registrano una solida crescita dei canoni nel 2024. Tra le 21 destinazioni monitorate dal consulente immobiliare internazionale, oltre il 75% ha registrato un aumento annuo o una stabilità dei canoni prime rispetto all’anno precedente. (...)
In merito al report, abbiamo chiesto un virgolettato esclusivo a Francesca Cattagni, Head of High Street Leasing di Savills:
Si tratta del...
Comunicato Stampa
23/04/2025
Carpenteria metallica per il 21 House of Stories Hotel Navigli (MI)
Milano
Sorge nel cuore della Darsena Milanese il nuovo edificio ricettivo, frutto del processo di restyling funzionale in carpenteria metallica che ha radicalmente trasformato uno storico edificio direzionale degli anni ’60, ex sede SIP, in un polo della nuova ospitalità ibrida, tra lavoro, relax e socializzazione. Come un tempo i commutatori telefonici collegavano le case, oggi questo spazio connette le persone fisicamente, in un mondo sempre più basato sull’etere. Il 21 House of Stories Hotel Navigli non è solo un luogo...
Comunicato Stampa
23/04/2025
Gewiss: Catalogo Commerciale 2025/26, un'unica offerta per qualsiasi applicazione
È disponibile il nuovo Catalogo Commerciale GEWISS 2025/26, lo strumento tecnico e commerciale che raccoglie l’intera offerta GEWISS, oggi ancora più completo, accessibile e in linea con le esigenze del mercato.Un’edizione completamente rinnovata, sia nei contenuti che nel visual: il nuovo layout editoriale, aggiornato secondo la brand identity di GEWISS, integra design moderno, chiarezza espositiva e una struttura semplificata, per guidare installatori, progettisti e professionisti nella scelta delle soluzioni più adatte. (...)
...
News Deal
23/04/2025
Garbe Industrial Real Estate acquista proprietà vicino a Madrid
Madrid
Garbe continua ad espandersi Spagna. La società ha acquisito circa 24.000 metri quadrati di terreno pronti per la costruzione ad Alcalá de Henares, a nord-est di Madrid. Il progetto prevede la costruzione di una proprietà logistica con una superficie totale di
12.500 metri quadrati. L'investimento ammonta a circa 15 milioni di euro. (...)
...
Comunicato Stampa
23/04/2025
Finint e CDP Real Asset: progetto per un nuovo studentato a Genova
Genova
Una nuova e moderna residenza per studenti e giovani sorgerà a Genova nell’immobile “ex Ambulatori Asl”, in Corso Aldo Gastaldi, a partire dalla seconda metà del 2027. Il progetto verrà realizzato dal Fondo Pitagora, gestito da Finint Investments SGR, che ha come principale investitore il Fondo Nazionale dell’Abitare Sociale (FNAS) gestito da CDP Real Asset SGR (Gruppo CDP). L’edificio si sviluppa su nove piani fuori terra oltre a due piani seminterrati per una superficie complessiva di 6.000 mq che saranno completamente...
Editoriale
22/04/2025
Città al presente
di Rosario Manzo
Nel rimettere a posto delle carte dell’ultimo decennio, forse più, ho trovato una quantità esuberante di locandine di convegni a cui ho partecipato - talvolta anche da relatore - con titoli che associavano la città al futuro: città future, il futuro della città, città nel futuro… Mi è venuto in mente che mentre da dieci o venti anni (forse anche trenta) si discute di come saranno (o dovrebbero) essere le città, queste si sono già trasformate attraverso un presente che ci...
Comunicato Stampa
22/04/2025
HalfPrice sceglie Merlata Bloom Milano per il suo arrivo in Italia nel 2025
Milano
HalfPrice, con la sua offerta moda, accessori e prodotti per la casa dei migliori marchi internazionali a prezzi accessibili, ha scelto Merlata Bloom Milano per il suo debutto italiano. ll 9 maggio la catena off-price del Gruppo CCC aprirà il suo primo negozio italiano all'interno di questa shopping and leisure destination.
HalfPrice è stata fondata in Polonia nel 2021 e attualmente è presente con oltre 150 negozi in 14 Paesi e finalmente questa primavera, anche i clienti italiani avranno la possibilità...
Comunicato Stampa
22/04/2025
Compie un anno l'Hub Logistico realizzato da iDEA Group in Toscana per ABB E-mobility
San Giovanni Valdarno
Compie un anno l’Hub Logistico realizzato da iDEA Group per ABB E-mobility a San Giovanni Valdarno, in provincia di Arezzo. Il progetto, sviluppato tra il 2020 e il 2024, ha previsto l’acquisizione e la riconversione di oltre 65.000 mq complessivi, con la realizzazione – in due fasi – di uno stabilimento produttivo da 17.200 mq(consegnato nel 2022) e di un Hub Logistico da 15.300 mq (consegnato nell’aprile 2024). Entrambi gli asset sono stati progettati nel rispetto dei più alti standard di sostenibilità ambientale, secondo i criteri LEED GOLD,...
Comunicato Stampa
22/04/2025
TKE: aggiudicata fornitura, installazione e manutenzione di 16 nuove scale mobili alla Stazione Centrale di Milano
Milano
Migliorare la gestione dei flussi di passeggeri, le percorrenze interne e l’accessibilità, rendendo la stazione di Milano Centrale sempre più fruibile per chi arriva in città: sono questi gli obiettivi del progetto di ammodernamento voluto da Grandi Stazioni Retail, che, tramite SALC S.p.A., ha affidato a TK Elevator Italia la fornitura, l’installazione e la manutenzione di 16 nuove scale mobili per il terminal.
I lavori per la sostituzione dei tappeti mobili attualmente presenti interesseranno gli spazi della Galleria delle Carrozze e della Galleria dei Mosaici e si concluderanno nel corso...
News
22/04/2025
Generali RE e Hines finanziano la riqualificazione di Piazza Cordusio a Milano
Milano
Partono i lavori di riqualificazione di Pizza Cordusio a Milano. Ricomporre l’unità della piazza, con il recupero dell’ellisse originaria disegnata da Luca Beltrami, ampliarne l’uso pedonale coinvolgendo il tratto sud di via Dante, riordinare e ripulire lo spazio pubblico dagli elementi di segnaletica e di arredo incoerenti o inutilizzati. sono gli obiettivi principali del progetto che riqualifica circa 8.700 mq di spazio pubblico insistendo su piazza Cordusio e sulle vie limitrofe, Cordusio, Orefici e l’ultimo tratto di via Dante dall’incrocio...
Comunicato Stampa
22/04/2025
Villa Federica: i sistemi in alluminio Schüco nel recupero di un edificio storico a Milazzo (ME)
Milazzo
L’idea progettuale riguarda il recupero di un manufatto antico rivisitato, nel rispetto della struttura originaria, con una proposta contemporanea sia nell’uso delle forme che in quello dei materiali. Situata nel cento storico di Milazzo (ME), Villa Federica è stata riportata all’antico splendore, grazie ad un profondo lavoro di ristrutturazione che ne ha conservato le caratteristiche strutturali. Parte di un complesso più articolato, la struttura è inserita in un contesto storico di cui costituisce un elemento di forte visibilità urbana, che...
Comunicato Stampa
22/04/2025
CRIF: nel 1° trimestre 2025 torna a salire la domanda di prestiti (+3%)
Dall’aggiornamento al I trimestre 2025 del Barometro CRIF sulla domanda di prestiti delle famiglie italiane (Fonte EURISC - il Sistema di Informazioni Creditizie gestito da CRIF) si registra una ritrovata fiducia con un +3%, dopo un 2024 con il freno a mano tirato.
Anche l’importo medio richiesto è in crescita, infatti nell’aggregato di prestiti personali e finalizzati, il valore si attesta a 10.161 euro (+8,3% rispetto allo stesso periodo del 2024). Si tratta del valore più alto degli ultimi 10 anni (nel 2015 il valore medio richiesto...
Comunicato Stampa
22/04/2025
CBRE celebra la Giornata Mondiale della Terra: iniziative nei centri commerciali e una Green Week dedicata alla sostenibilità
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, CBRE – leader globale nei servizi e nella consulenza in commercial real estate – rafforza il proprio impegno verso un futuro più sostenibile attraverso un doppio percorso.
Da un lato, coinvolgendo attivamente i clienti dei centri commerciali che gestisce in Italia, e dall’altro, promuovendo la cultura ESG tra i propri collaboratori con la Green Week 2025, un programma aziendale interno di approfondimento e formazione.
In quest’ottica, CBRE ha attivato due campagne a forte impatto ambientale e sociale all’interno dei centri commerciali che gestisce, con...
Editoriale
21/04/2025
C’è vita oltre Milano e Roma
di Patrizio Valota
Chi l’avrebbe mai detto che c’è vita oltre Milano e Roma? Scherzi a parte sappiamo benissimo che diversi operatori, ben prima della stagnazione del mercato milanese e della promessa ancora non del tutto mantenuta dello sviluppo della Capitale, hanno iniziato a porre sotto i riflettori diverse location lungo la penisola. Il problema è forse la narrazione che se ne dà, spesso compressa dall'idea per cui solo alcune asset class possono ambire ai rendimenti necessari ad un loro posizionamento sul mercato (vedi logistica e...
Comunicato Stampa
18/04/2025
Risanamento: Sottoscritto l’Addendum al Development Framework Agreement (“DFA”) del 29 giugno 2023
Risanamento S.p.A. comunica che - in esecuzione del relativo term sheet vincolante già noto al mercato e a seguito dell’avveramento delle condizioni sospensive ivi previste - in data odierna - è stato sottoscritto con, inter alios, il fondo MSG Heartbeat (il "Fondo"), l’addendum al Development Framework Agreement del 29 giugno 2023 concernente, tra l’altro, i principali termini e condizioni in base ai quali, nel contesto degli accordi relativi a Project Starfighter sottoscritti in data 29 giugno 2023 e già noti...
Intervista
18/04/2025
Il real estate che sposa il contract "One Stop Shop"
Il futuro del mondo immobiliare, in particolare in alcune nuove forme legate soprattutto al residenziale e all’alberghiero, è legato al rapporto con il modello del contract per la parte di arredo, che permette soluzioni su misura ed economie di scala importanti, risparmi di tempo in cantiere e flessibilità di progetto. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Intervista
18/04/2025
La crescita del PDS in Cushman & Wakefield
Partiamo con lo specificare, per chi non lo sapesse, che PDS è l’acronimo di Project & Development Services, un settore si occupa tra le altre cose di Design & Build ma anche di alcuni servizi dedicati alle fasi di un progetto, come ad esempio la Due Diligence, su cui Cushman & Wakefield ha deciso di investire con decisione. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Approfondimento
18/04/2025
Parma e la sua provincia
Parma
Parma, elegante città emiliana, capoluogo di un territorio provinciale denso di eccellenze produttive, è stata per secoli soprannominata in ambito europeo “la petite capitale”, per il rango e vasta rete di relazioni internazionali che esprimeva. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Approfondimento
18/04/2025
Parma: città del parmigiano, del prosciutto e... del real estate
Parma
Anche per i non addetti ai lavori Parma rappresenta uno tra i principali centri di quella che è ormai nota come Food Valley, il territorio dell’Emilia-Romagna compreso tra le province di Parma, Reggio Emilia e Modena dove vengono prodotte alcune più note eccellenze gastronomiche italiane. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Editoriale
18/04/2025
Buona Pasqua da ilQI e dai cantieri "buoni"
di Marco Luraschi
Questo numero è l’ultimo prima delle festività di Pasqua che anticipano una serie di diversi “ponti”, tra anniversario della Liberazione e Festa dei lavoratori, che renderanno meno agevole portare avanti i molti impegni delle prossime settimane, ma certamente concederanno a molti qualche giorno di riposo (…“con chi vuoi” secondo il proverbio). (...)
Leggi su il Settimanale
...
Il Settimanale
18/04/2025
Parma, distretto d'eccellenza per un nuovo real estate
Parma
La copertina de 'il Settimanale' è dedicata oggi alla città di Parma, protagonista dell'ultimo Worshop 'Città e Opportunità' organizzato da ilQI. All'interno è possibile leggere il resoconto completo dell'incontro, dal quale sono emerse le numerose caratteristiche che rendono Parma una delle città italiane con la più alta qualità della vita e che la indicano anche come interessante per operazioni immobilari di ampio respiro.
Gli invii della Locandina de ilQI riprenderanno martedì 22 aprile.
ilQI augura una Buona Pasqua a tutti i suoi lettori!
...
Comunicato Stampa
18/04/2025
Contrasto all'esercizio abusivo della professione di agente immobiliare: parte la Cabina di Regia
Dopo la firma del protocollo avvenuta lo scorso 16 settembre in prefettura, dopo tutte le attività preliminari da svolgere, diventa operativa l'intesa per il contrasto all'esercizio abusivo della professione di Agente Immobiliare. Si sono infatti riuniti tutti i firmatari: la Camera di Commercio Roma, l’Amministrazione di Roma Capitale, la Prefettura di Roma e le associazioni degli agenti immobiliari: FIMAA Roma (Maurizio Pezzetta) FIAIP Roma (Silvia Dri) ed ANAMA Roma (Fabio Cosentino) e le associazioni dei Consumatori Adiconsum Lazio, Roma Capitale...
Intervista
18/04/2025
Pierini, RX Italy: il successo della prima edizione di Heat Pump Technologies
La prima edizione della fiera Heat Pump Technologies ha riscontrato un forte successo di pubblico ed espositori, registrando la soddisfazione delle persone che vi hanno preso parte. In quest'intervista Massimiliano Pierini di RX Italy racconta come si è svolta questa manifestazione dedicata al mercato delle pompe di calore e i temi trattati, come ad esempio la crescita del settore, il dialogo costruttivo tra le aziende produttrici e la formazione costante del personale.
...
Comunicato Stampa
18/04/2025
IGD SIIQ: ottenute le certificazioni ISO9001 e ISO4500
IGD - Immobiliare Grande Distribuzione SIIQ S.p.A., uno dei principali player in Italia nella proprietà e gestione di Centri Commerciali, quotata sul segmento Euronext STAR di Borsa Italiana, annuncia di aver ottenuto le certificazioni ISO9001 - relativa ai sistemi di gestione qualità - e ISO45001 – che fa riferimento a salute e sicurezza sul lavoro - che si aggiungono al riconoscimento ISO14001 ottenuto nel 2013 per i sistemi di gestione ambientale. (...)
...
News Evento
18/04/2025
PROGETTI D’ITALIA + CAMELOT 2025 (22 Maggio - fieramilano Rho): Conferenza “Roma Green Award”: promuovere l’eccellenza nel campo della sostenibilità ambientale e climatica
Milano, Roma
All'evento "Progetti d'Italia + Camelot", in programma il 22 maggio in fieramilano Rho, Stefano Deleo (Fondazione ROMA REgeneration) coordinerà la Conferenza “Roma Green Award”: promuovere l’eccellenza nel campo della sostenibilità ambientale e climatica
Dopo il lancio del Concorso internazionale di Idee “Call for Ideas – A Vision for Roma” al MIPIM di Cannes, e l’evento di presentazione del concorso a Roma, la Fondazione ROMA REgeneration è orgogliosa di presentare, nell’ambito dell’edizione 2025 di Progetti d’Italia + Camelot il concorso rivolto ai progettisti del mondo del real...
Comunicato Stampa
18/04/2025
Venezia: storico immobile in concessione alla Fondazione per le Scienze Religiose ‘Giovanni XXIII’
Venezia
L’Agenzia del Demanio ha affidato in concessione alla Fondazione per le Scienze Religiose ‘Giovanni XXIII’ (FSCIRE) una porzione del compendio conosciuto come ‘Fondamenta Nuove 5030’ a Venezia Cannaregio. La concessione avrà una durata di 19 anni anni (rinnovabili) e un canone agevolato a fronte dell’esecuzione di importanti interventi di risanamento, recupero e valorizzazione per circa 4,6 milioni di euro. I lavori prevedono il restauro parziale, la messa in sicurezza strutturale e la bonifica delle aree esterne oltre a ulteriori lavori...
Rapporto
17/04/2025
Bankitalia: studio sul rischio climatico da indondazione costiera sui mutui residenziali di Rimini
Rimini
La Banca d'Italia ha pubblicato uno studio sul Rischio climatico da indondazione costiera sui mutui residenziali di Rimini. Il rischio di inondazioni costiere è in crescita a causa del cambiamento climatico. Il lavoro stima l'impatto atteso di questi eventi sul portafoglio mutui di alcune banche operanti nel comune di Rimini, un territorio particolarmente esposto a quel rischio. L'analisi considera diversi scenari futuri, con e senza misure di adattamento; tra queste ultime si valuta in particolare l'impatto del Parco del mare, una barriera...
Comunicato Stampa
17/04/2025
Nomisma: Paolo De Castro è il nuovo Presidente
L’Assemblea dei Soci di Nomisma, riunitasi giovedì 17 aprile, ha preso atto delle dimissioni del Presidente Maurizio Marchesini e ha nominato Paolo De Castro nuovo Presidente della società. Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali (1998-2001 e 2006-2008) in tre Governi e due legislature nonché Parlamentare Europeo per quindici anni, membro della Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale di cui è stato Presidente per cinque anni, Paolo De Castro aveva già assunto la Presidenza di Nomisma dal 2001 al 2004 mentre negli ultimi anni è stato membro del Consiglio di Amministrazione e ha ricoperto il ruolo di Presidente del...
Comunicato Stampa
17/04/2025
BTicino: la consapevolezza energetica nasce dalla misurazione e dal controllo
Si è concluso il workshop tematico La prospettiva del Real Estate sugli Smart Building della Community Smart Building di The European House - Ambrosetti (TEHA), primo Think Tank privato e indipendente in Italia, che ha coinvolto gli operatori della filiera, tra cui BTicino, per indagare l’evoluzione del parco immobiliare italiano in termini di efficienza energetica. In vista dell’attuazione della direttiva Case Green dal 2026, è prevista la riduzione del consumo di energia degli edifici residenziali del 16% entro il 2030 e del 20-22% entro il 2035. Il...