
I SERVIZI PER IL REAL ESTATE

La capacità di crescita di un’industria si misura dall’innovazione che essa è in grado di apportare al suo prodotto. L’immobiliare ha trovato nei servizi la formula per migliorare le sue performance operative e per estrarre sempre più valore dal costruito. La digitalizzazione, l’industrializzazione, l’integrazione tra le filiere, la ricerca dei criteri ESG, la contrattualistica collaborativa tra le parti sono i parametri della nuova offerta.
SOMMARIO

L’INDUSTRIA DEI SERVIZI IN MANO ALLE DONNE
L'editoriale di Guglielmo Pelliccioli
ADVISOR E SGR

01. CON IL SERVIZIO DI “ESG LEVEL” AFFIANCHIAMO I CLIENTI NELL’EFFICIENTAMENTO DEGLI IMMOBILI
di Micaela Musso, Abaco Team

02. RESIDENZIALE: L’EVOLUZIONE DEI SERVIZI SI MISURA CON GLI INVESTITORI
di Luisa Crupi, Abitare Co.

03. LE FASI PRE-COSTRUTTIVE SARANNO DECISIVE PER L’IMPATTO GREEN DEGLI EDIFICI
di Andrea Radice, Yard Reaas

04. SERVONO STRUMENTI TECNOLOGICAMENTE AVANZATI, MA IL FATTORE UMANO RESTA ESSENZIALE
di Pino Caruso, IPI Agency
CRITERI ESG

01. ESG E IMPACT INVESTING: LA CHIAVE PER LA RIGENERAZIONE URBANA SOSTENIBILE
di Elena Stoppioni, Lombardini22

02. PROGETTARE AMBIENTI DI LAVORO: LA SINERGIA È TRA DESIGN E COSTRUZIONE
di Laura Merlin, Tétris

03. DALLA FASE PRELIMINARE FINO ALL’ESECUTIVA: LA PROGETTAZIONE DIVENTA INTEGRATA
di Vera Capsoni, Starching

04. IL NOSTRO SEGMENTO DI CLIENTI-VIAGGIATORI È ATTENTO ALLE TECNOLOGIE ECOSOSTENIBILI
di Liliana Comitini, B&B Hotels Italia

05. IL LIVING RISCOPRE LA DIMENSIONE DEL “QUARTIERE”. L’ESEMPIO DEL COMMUNITY MANAGEMENT
di Marta Stella, Borio Mangiarotti
ADVISORY E CONSULENZA

01. LA “MATURITÀ DIGITALE” NEGLI IMMOBILI PER LA SANITÀ
di Arianna Surace, Deerns

02. LE VALUTAZIONI IMMOBILIARI FRA BIG DATA, INTELLIGENZA ARTIFICIALE E NUOVE TECNOLOGIE
di Andrea Del Monte e Maurizio Negri, PRAXI

03. LA PARTITA DELLA SOSTENIBILITÀ SI VINCE CON LA SQUADRA E GLI STRUMENTI GIUSTI
di Alessandro Lodigiani, R2M Solution

04. LE 4 SFIDE PRIORITARIE PER GLI EDIFICI
di Piercarlo Rolando, RINA Prime Value Services

05. È IL MERCATO DEL REAL ESTATE A CHIEDERE LA DIGITALIZZAZIONE DI TUTTE LE FASI DEL PROCESSO EDILIZIO
di Damiano Di Ciaccio, Rilo Digital Planning

06. IL BIM COME MOTORE DELLA TRANSIZIONE DIGITALE DEL REAL ESTATE
di Eugenio Kannès, Brioschi Sviluppo Immobiliare

07. LE METRICHE ESG DELLA RIGENERAZIONE URBANA
di Attilio Di Cunto, EuroMilano
COMMUNITY MANAGEMENT

01. MIND, IL VALORE DELLE RETI DI DATI
di Mirco Zanatta, Lendlease

02. IL RUOLO DI PRIMO PIANO DEL COMMUNITY MANAGER
di Lorenzo Farsi, Revalo

03. PERSONE, EDIFICI E USER-EXPERIENCE DIGITALE: I 3 PUNTI CARDINE DI HOMIZY
di Fabio Della Mora, Homizy
PROFESSIONALITÀ O MASSIMO RIBASSO?

01. PROPTECH: I VANTAGGI COMPETITIVI D E L L ’ INNOVAZIONE “SU MISURA”
di Mauro Corrada, Kroll Real Estate Advisory Group

02. LA DIGITALIZZAZIONE A SERVIZIO DEL BENESSERE DEGLI UTILIZZATORI DEGLI IMMOBILI
di Fabiana Zanchi, Generali Real Estate

03. OGGI CONTA LA CAPACITÀ DI INDIVIDUARE SOLUZIONI INNOVATIVE MA “AFFORDABLE”
di Nicolò Tarantino, Prelios Integra

04. LA “S” PER MIGLIORARE L’ESPERIENZA DELLA COMUNITÀ
di Mirko Baldini, CBRE Italy

05. PROGRAMMAZIONE, PIANIFICAZIONE E PROGETTO: LE 3 P ALLA BASE DELLO SVILUPPO
di Massimo Roj, Progetto CMR
IL CONVEGNO
La rivista è stata presentata al convegno: "I servizi per il Real Estate" del 7 settembre 2023.
SCOPRI DI PIÙ