
LA CONTRATTUALISTICA TRA LE PARTI NEL REAL ESTATE

Il real estate si trova di fronte alla necessità di rivedere la contrattualistica nelle procedure di gare di appalto per i General Contractor, gli incarichi professionali e i contratti di fornitura di servizi, impianti e componenti.
SOMMARIO

CAMELOT DE ilQI DALLA PARTE DELLE PARTI
L'editoriale di Guglielmo Pelliccioli

CONTRATTUALISTICA: GLI APPUNTAMENTI PERIODICI CON I CDR DE ilQI
di Cristina Giua
APPALTI

01. LE CLAUSOLE APPALTI SU CUI SONO MAGGIORI I TEMPI DI TRATTATIVA
di Antonio Belvedere, Belvedere Inzaghi & Partners – BIP

02. APPALTI DI LAVORI: EQUILIBRIO CERCASI
di Roberto De Simone e Kristian Massimei, ONTIER Italia
URBANIZZAZIONE

01. LE OPERE PUBBLICHE NELLE CONVENZIONI URBANISTICHE
di Paolo Bertacco, Bertacco Recla & Partners

02. OPERE A SCOMPUTO: UNA PANORAMICA SUI TEMI CHIAVE
di Rosmarie Serrato, ADVANT Nctm
COMPRAVENDITE

01. LOCAZIONI E CLAUSOLE DI SALVAGUARDIA: DI COSA SI TRATTA?
di Claudio Cocuzza, Cocuzza & Associati Studio Legale

02. COMPRAVENDITE E LOCAZIONI: IL RUOLO DELLE CLAUSOLE DI SALVAGUARDIA
di Davide Braghini, Gianni & Origoni

03. CLAUSOLE DI SALVAGUARDIA E CONTRATTI DI DURATA: UTILITÀ E DIFFUSIONE
di Stefano Giove, Studio Legale Ferraro Giove e Associati
PARTNERING

01. CONTRATTI DI PARTNERING: I MODELLI DA SEGUIRE, GLI OSTACOLI DA SUPERARE
di Nicola Pacini, Drees & Sommer

02. UN “PROTOTIPO IMMOBILIARE” COME RISULTATO DI UNA CONDIVISIONE
di Dario Bozzoli, Colombo Costruzioni

03. UN CAMBIO DI PASSO CULTURALE: PIÙ COLLABORAZIONE E PIÙ TECNOLOGIA
di Armando Casella, DVArea, DVision Architecture
COMMITTENTI

01. PERCHÉ SCEGLIERE ALTERNATIVE COME L’OPEN BOOK E IL COST PLUS FEE
di Eugenio Kannès, Brioschi Sviluppo Immobiliare

02. OPEN-BOOK, PROJECT PARTNERING E LE SOLUZIONI CONTRATTUALI PIÙ FLESSIBILI
di Luigi Goffredo, COSTIM

03. APPALTI PRIVATI: LE TRATTATIVE TRA LE PARTI
di Roberto De Acetis, Carnelutti Law Firm
GENERAL CONTRACTOR

01. COMMITTENTI E APPALTATORI: I “RIMEDI” PER RIDURRE LA CONFLITTUALITÀ
di Christian Mocellin, ADVANT Nctm

02. I CRITERI DI NEGOZIAZIONE NELLE FASI IMPREVEDIBILI DI MERCATO
di Gabriele Bisio, Assimpredil ANCE

03. PRE-CONTENZIOSO E GARANZIE: DUE VIE PER UNA FILIERA PIÙ EQUA
di Andrea Dal Negro, Carron Costruzioni Generali

04. DA CONTRATTO CHE RIDUCE LA CONFLITTUALITÀ A CONTRATTO CHE AUMENTA LA PRODUTTIVITÀ
di Roberto Mangiavacchi, Impresa Percassi

05. I PRINCIPALI NODI CONTRATTUALI CON I COMMITTENTI
di Roberto Preti, Constructors

06. LA GESTIONE DEI CONTRATTI CON I SUBAPPALTATORI
di Nicola Dibari, Borio Mangiarotti
ARCHITETTI

01. ARCHITETTI E GARE: COME BILANCIARE GLI INTERESSI IN FASE DI SELEZIONE DEL PROFESSIONISTA
di Viviana Cavarra, Belvedere Inzaghi & Partners – BIP

02. CONTRATTI “COMMITTENTE- ARCHITETTO”: L’ESEMPIO DEL MODELLO AMERICANO
di Andrè Straja, GaS Studio
MANIFATTURA & SERVIZI

01. QUALITÀ DI PROGETTI E DI FILIERA: IL PUNTO DI VISTA DEL MERCATO
di Giuseppe Amitrano, DILS

02. 3 FATTORI A FAVORE DELLA PROGETTAZIONE DI QUALITÀ
di Daniela Franzosi, MPartner

03. PROGETTAZIONE INTEGRATA: RIMEDIO AL “MASSIMO RIBASSO”
di Marco Genoni, Nupi Industrie Italiane

04. UN MODELLO DI BUSINESS CONDIVISO: IL COST PLUS FEE
di Davide Grimaldi, Johnson Controls

05. FORNITURE DI SERVIZI: TASSELLI ESSENZIALI DI UNA GESTIONE LUNGIMIRANTE
di Alessandro Nacci, Sofia Locks
IL CONVEGNO
La rivista è stata presentata al convegno: "La Contrattualistica tra le parti nel Real Estate" del 23 febbraio 2023.
SCOPRI DI PIÙ